Zaccagnini Montepulciano d'Abruzzo Tralcetto 2022
Il Montepulciano d'Abruzzo viene coltivato praticamente in tutta la regione abruzzese. Si ricava dall'uva di Montepulciano, vitigno tipico del Senese importato poi in Abruzzo tra la fine del XVIII e gli inizi del XI secolo. La Cantina Zaccagnini, tenuta vinicola della provincia pescarese, propone il suo Montepulciano d'Abruzzo Tralcetto come uno dei migliori esempi per questo vino rosso DOC della regione Abruzzo. L'uvaggio è al 100% Montepulciano d'Abruzzo. Dopo la fermentazione in acciaio con verifica continua della temperatura, passa 4 mesi in botti di legno e conclude la fase di preparazione con l'affinamento in bottiglia.
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino di colore rosso vivo che raggiunge, invecchiando, toni caldi. Il suo profumo è gradevole, fruttato, pieno. il sapore è asciutto, vellutato e lievemente tannico. Si tratta di un vino che regge molto bene l'invecchiamento, anche oltre i dieci anni, raggiunge comunque la sua massima resa gustativa fra il terzo ed il quarto anno d'età. Da giovanissimo è, con discrezione, un ottimo vino da tutto pasto, quando è ben maturo invece è particolarmente indicato per gli arrosti da caccia. La coltivazione del Montepulciano d'Abruzzo Tralcetto è favorita dal clima presente nei vitigni della Cantina Zaccagnini: la vicinanza del complesso montuoso della Maiella e del Mare Adriatico crea un ambiente ottimale per la nascita di questo importante vino rosso da tavola.