Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Viviani

Viviani Valpolicella Superiore Ripasso 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€90,00

6 bottiglie

€45,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Valpolicella Ripasso DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 60% Corvina, 30% Rondinella, 10% Molinara
Affinamento 18 mesi in barrique e tonneau
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dai vigneti dove non si sono selezionate le uve dell'Amarone si vendemmia, sempre manualmente, l'uva che darà il Valpolicella che verrà "ripassato" sulla vinaccia dell'Amarone. Dopo la pigiatura e la diraspatura queste uve vengono messe a macerare nei contenitori in cemento vetrificato per circa 10-12 giorni. Il vino così ottenuto rimane sempre nei contenitori di cemento, fino allo svinamento dell'Amarone (quindi fine marzo, inizio aprile). A questo punto il Valpolicella ottenuto ad ottobre viene ripassato sulla vinaccia ancora umida (e ancora piuttosto dolce) dell'Amarone. In questo modo otteniamo un Valpolicella più strutturato, corposo e che conserva nei profumi ed in bocca il sapore dell'appassimento e la bevibilità del Valpolicella. Dopo il ripasso (che dura in genere qualche giorno) il Valpolicella Classico Superiore entra in legno dove si affina per circa 12 mesi.

Perfume

Profumo

Ricco e intenso, con note di frutti neri, confettura, tabacco e liquirizia

Color

Colore

Rosso rubino

Taste

Sapore

Avvolgente e armonico, di buona freschezza e dai tannini equilibrati

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Viviani
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1936
  • Enologo: Claudio Viviani
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 10
La famiglia Viviani coltiva dieci ettari di vigneto in località Mazzano nella Valpolicella classica.

L’esposizione dei vigneti (Sud-Sud Est) e la loro altitudine (350-450 m.) garantiscono le migliori condizioni ambientali per la coltura della vite, a queste si aggiungono la posizione ventilata e la bassa umidità che favoriscono l’appassimento delle uve dalle quali si ottengono il Recioto e l’Amarone.


I Viviani si sono proposti di esaltare col loro lavoro le caratteristiche del proprio fondo; anzitutto utilizzando nel vigneto quelle pratiche colturali che permettono alla vite di raggiungere l’equilibrio fondamentale per ottenere uve di qualità.

Ciò ha significato un progressivo abbandono dei prodotti di sintesi (diserbanti, pesticidi e concimi).

Inoltre, estendendo questa impostazione di fondo alle pratiche di cantina la Famiglia Viviani usa la moderna tecnologia nel rispetto per la materia prima e per la più autentica tradizione regionale.
Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Viviani Valpolicella Superiore Ripasso 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Valpolicella Ripasso DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 60% Corvina, 30% Rondinella, 10% Molinara
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Viviani
Composizione del terreno Di medio impasto con una buona concentrazione calcarea ed una consistente presenza di sassi sotto il primo mezzo metro di terra.
Sistema di allevamento I vigneti sono coltivati a pergola veronese con un numero di gemme che varia dalle sedici alle diciotto.
Affinamento 18 mesi in barrique e tonneau
Allergeni Contiene solfiti