Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1976
- Enologo: Carlo Ferrini
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 30
Dalla metà degli anni Settanta del Novecento si è cercato di curare al massimo la difesa degli aspetti naturalistici in tutti i 150 ettari, divisi per un quarto a vigneto e tre quarti a bosco e prati naturali dove scorrazzano liberamente il capriolo, la volpe, la lepre, la donnola o il tasso.
Con questo approccio nel pieno rispetto della natura e del suo ecosistema e con un forte spirito di innovazione, l’azienda realizza vini biologici che rappresentano la diversità dell’Emilia. Scopri di più


Nome | Venturini Baldini Lambrusco Montelocco Bio |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico frizzante demi-sec |
Classificazione | Emilia IGT |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Lambrusco Salamino |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Venturini Baldini |
Ubicazione | Roncolo di Quattro Castella (RE) |
Clima | Altitudine: 150 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso sabbioso. |
Resa per ettaro | 100 q. |
Vinificazione | In rosso con fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Metodo Charmat. |
Zuccheri residui | 10.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |