Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Velenosi

Velenosi Passerina Villa Angela 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino €9,90
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€59,40

6 bottiglie

€29,70

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Marche IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Passerina
Affinamento Subsequent aging, which lasts up to February of the year following the harvest, takes place in temperature controlled stainless steel tanks, to ensure a constant temperature of 10 °C necessary to preserve the aroma developed by fermentation.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Antico vitigno di origine senza dubbio Adriatica. L’origine del suo “particolare” nome, sembra derivare dalla struttura del suo grappolo piccolo, alato con acini abbastanza sferici di colore giallo intenso, somigliante ad un piccolo passero

Perfume

Profumo

Il naso evidenzia delicati sentori floreali ed evidenti sensazioni agrumate di pompelmo e limone, che esprimono freschezza e fragranza. Le ampie note fruttate di frutta bianca, pesca e cedro, completano un bagaglio aromatico sicuramente affascinante.

Color

Colore

Giallo luminoso con riflessi verdognoli.

Taste

Sapore

Freschezza e delicata sapidità, caratterizzano la fase gustativa di questo vino, che grazie alla contenuta gradazione alcolica, risulta gradevole, intrigante e mai stancante. Le sensazioni fruttate avvertite a naso, si esprimono in egual finezza e complessità.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Velenosi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 142
L'azienda vitivinicola Velenosi nasce per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi. Nel 2005 è entrato nella compagine sociale Paolo Garbini e si è costituita la Velenosi Srl. Nonostante operino nel settore solo da un paio di decenni, la loro forte passione ha permesso loro di imparare rapidamente, di migliorare le tecniche di produzione e creare una cantina di assoluto rispetto. Scopri di più

E' d'obbligo l'abbinamento con crostacei e insalate di mare, ma la buona acidità e l'interessante struttura consentono splendidi abbinamenti con minestre di legumi, cereali e con i marroni dei Sibillini, con piatti realizzati con animali da cortile o, per chi osa di più, con carni di struzzo.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Velenosi Passerina Villa Angela 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Marche IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Passerina
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Velenosi
Ubicazione Vigneti di proprietà situati ad Ascoli Piceno
Clima Altitudine: 200-300 m. s.l.m.
Composizione del terreno Medio impasto tendente al sabbioso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5.000
Resa per ettaro 8.000 kg
Vendemmia Raccolta a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere.
Temperatura di fermentazione 13 5 °C
Vinificazione Il successivo affinamento, che si protrae sino a Febbraio dell’anno successivo alla vendemmia, avviene in vasche di acciaio termocondizionate, atte a garantire una temperatura costante di circa 10 °C necessaria a preservare il patrimonio aromatico sviluppatosi con la fermentazione.
Affinamento Subsequent aging, which lasts up to February of the year following the harvest, takes place in temperature controlled stainless steel tanks, to ensure a constant temperature of 10 °C necessary to preserve the aroma developed by fermentation.
Allergeni Contiene solfiti