Descrizione
Da uve Glera e Pinot Nero prende vita questo spumante dall’ottima freschezza e bevibilità. Spumantizzato con metodo Martinotti, il Prosecco Rosé è il compagno perfetto per un aperitivo o una cena creativa tra amici.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Una famiglia di Prosecco, anche di Valdobbiadene e di Cartizze, che si rifà al numero 8 come simbolo dell’infinito, il riflesso dello spirito nel modo creato e dell’incommensurabile. Un numero che racchiude in se il “segreto” dell’immortalità e quindi è stato definito il numero dell’eterna giovinezza.
Lo stesso che rappresenta gli 8 individui, tenaci, testardi e pratici, fortemente legati alla realizzazione di questo progetto. O i minuti impiegati dalla luce del sole per raggiungere la terra, la vite, i suoi grappoli, sempre 8. A questo si aggiungono -ed ecco spiegato il “più”- la cura, l’attenzione e l’energia impiegate per perseguire la qualità più totale e per far conoscere al mondo questa bella idea. Scopri di più


Nome | V8 + Prosecco Rosè Prosecco Brut Lele Millesimato 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato green spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Prosecco DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | Glera, Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | V8 Vineyards |
Ubicazione | Glera: Veneto Sud Orientale / Pinot Nero: Alta pianura friulana occidentale, Spilimbergo |
Clima | Altitudine: Glera: 30-40 m. s.l.m. / Pinot Nero: 130 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Glera: terreno limo-argi loso moderatamente profondo e alcalino, tipico e caratteristico de la pianura veneta. Poggia su uno strato antichissimo - un paleosuolo detto “caranto”. Pinot Nero: terroir di tipo a luvionale, prevalentemente ghiaioso o sassoso definito “claps”. |
Sistema di allevamento | Glera: Doppio capovolto e Cordone libero Pinot Nero: Allevamento a Guyot. |
N. piante per ettaro | Glera: 3.600 - 4.000 / Pinot Nero: 4.000 piante per ettaro. |
Resa per ettaro | Glera: About 180 quintals/hectare Pinot Noir: 100 quintals/hectare. |
Vinificazione | Glera: pigiatura e pressatura soffice con separazione veloce del mosto da le bucce. Fermentazione svolta in acciaio a la temperatura di 15 6° C. Pinot Nero: macerazione a 8 0° C per 24 ore. Fermentazione a temperatura contro lata. |
Affinamento | Assemblaggio. La presa di spuma avviene poi in autoclave con metodo Martinotti. Minimo 60 giorni con Metodo Martinotti. |
Acidità totale | 5.8 |
Zuccheri residui | 8.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |