Descrizione
Dal 1691 ardono le fanove per le strade di Castellana Grotte.In questi monumenti dell'arte contadina, segno di festa e di riconoscenza, è racchiuso il rosso rubino di questo primitivo.Ogni goccia racchiude la storia che ci ha portato fin qui, dove la tradizione arde di passione popolare. E adesso chiudete gli occhi. Preparatevi a gustarla insieme ad arrosti e piatti di terra, scoprendo i sentori di confettura di ciliegia e frutta rossa del Primitivo Fanova. Si consiglia di scaraffare prima della mescita.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2011
- Enologo: Tommaso Pinto, Leonardo Palumbo
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 30
Immersa nella fertile campagna caratterizzata da un clima favorevole alla lavorazione dei vini di qualità, la cantina opera nel territorio delle Murge, in zona di terre carsiche, sin dal lontano 1939.
Il rinnovo graduale avvenuto nel corso degli ultimi anni, la dotazione di impianti innovativi per il controllo delle uve e l’affinamento del prodotto finito sono solo i primi passi di un’azienda che si prepara alle sfide del futuro.
Oggi Terrecarsiche1939 produce vini a Indicazione Geografica Tipica e a Denominazione di origine controllata di Gioia del Colle e Valle D’Itria, con un affaccio anche nella zona di Castel del Monte, valorizzando principalmente i vigneti autoctoni ormai celebri della Puglia. Scopri di più


Nome | Terrecarsiche1939 Gioia del Colle Primitivo Fanova Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Primitivo di Gioia del Colle DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.0% in volume |
Vitigni | 100% Primitivo |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | TerreCarsiche1939 |
Ubicazione | Castellana Grotte (BA) |
Clima | Altitudine: 300-350 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Carsico |
Sistema di allevamento | Alberello Pugliese. |
Resa per ettaro | 60 q/Ha |
Vendemmia | Prima decade di Settembre. |
Periodo di fermentazione | 10 5 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento | In botte grande di rovere francese per circa 6 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi circa. |
Allergeni | Contiene solfiti |