Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Re Manfredi

Terre degli Svevi Re Manfredi Aglianico del Vulture Taglio del Tralcio 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€93,00

6 bottiglie

€46,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Aglianico del Vulture DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Basilicata (Italia)
Vitigni 100% Aglianico
Affinamento In legno per 6 mesi in legno e 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Interpretazione moderna dell’Aglianico del Vulture concepito nel totale rispetto della tradizione e delle caratteristiche varietali ma con un gusto giovane e fresco. Vino morbido, immediato e facilmente abbinabile.

Perfume

Profumo

Intenso con note balsamiche e di frutti che ricordano il caco e le amarene.

Color

Colore

Rosso porpora.

Taste

Sapore

In bocca è morbido con tannini setosi ed avvolgenti. Il finale è rotondo, lungo, fruttato e cremoso. Il vino è la visione moderna dell’Aglianico del Vulture, nel totale rispetto della tradizione e delle caratteristiche varietali.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Re Manfredi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Christian Scrinzi
  • Bottiglie prodotte: 235.000
  • Ettari: 110
Re Manfredi nasce nel 1998 nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture DOC, a pochi chilometri da Venosa, cittadina illustre per aver dato i natali nel 65 a.C. al poeta latino Orazio. Un’elegante e accogliente masseria svetta al centro della proprietà che si estende per oltre 100 ettari di vigneti coltivati a Guyot e a cordone speronato.

Accanto alla masseria si trova la moderna e dinamica cantina di Terre degli Svevi condotta da Andrea Autino. L’azienda possiede un moderno impianto di vinificazione ed una prestigiosa barricaia in cui si affinano i vini.
Scopri di più

Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Terre degli Svevi Re Manfredi Aglianico del Vulture Taglio del Tralcio 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Aglianico del Vulture DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Aglianico
Nazione Italia
Regione Basilicata
Produttore Re Manfredi
Ubicazione Venosa (PZ)
Clima Altitudine: 500 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni di origine prevalentemente vulcanica.
Vendemmia Quando le uve sono mature si pratica questa particolare tecnica denominata “taglio del tralcio” che prevede di tagliare il capo a frutto in modo da interrompe il flusso di linfa tra radici e grappoli. È grazie a questo particolare e naturale fenomeno di disidratazione, che dura dai 7 ai 10 giorni max, che le uve subiscono un leggero appassimento che porta a una concentrazione dei sentori di frutta matura e un ammorbidimento dei tannini.
Vinificazione Le uve raccolte a mano, iniziano il processo di vinificazione con una macerazione a freddo della durata di 10 giorni a cui fa seguito la fermentazione alcolica.
Affinamento In legno per 6 mesi in legno e 6 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.0
PH 3.6
Allergeni Contiene solfiti