Descrizione
Un autentico fuoriclasse, un vino territoriale caldo e complesso, potente e di calda forza estrattiva, ampio ed etereo, splendida espressione di una enologia rinnovata e moderna che ha nella Storia le sue salde e sicure radici.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Luca Petrelli
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 200


Nome | Tenute Rubino Visellio Primitivo 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Salento IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.5% in volume |
Vitigni | 100% Primitivo |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | Tenute Rubino |
Ubicazione | Brindisi (BR) |
Composizione del terreno | Medio impasto con presenze di pietre. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 60 quintali |
Vendemmia | Prima decade di settembre |
Vinificazione | Fermentazione: in acciaio. Macerazione: 18 giorni, a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta interamente. |
Affinamento | 8 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.2 |
PH | 3.7 |
Produzione annata | 30000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |