Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta di Fessina

Tenuta di Fessina Etna Bianco Erse 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 90% Carricante, 10% Minnella Bianca
Affinamento In bottiglia per 6-8 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Erse, il richiamo del sorgere del sole e della rugiada all’alba. L’azzurro delle gocce della rugiada. L’azzurro del cielo dell’Etna.

Perfume

Profumo

Ginestra, erbe montane, scorza di limone, mandorla, fiori bianchi.

Color

Colore

Giallo paglierino, sfumature verdi.

Taste

Sapore

Pietra focaia, sapido, acidità alta, tostato, erbaceo persistente, finale salino.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Tenuta di Fessina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2007
  • Enologo: Alessandro Benedetto
  • Bottiglie prodotte: 60.000
  • Ettari: 7
Il desiderio di Silvia Maestrelli è stato, sin dall’inizio, quello di creare “un luogo di bellezza, tra terra e spirito”, più che una cantina in senso stretto nel quale potessero convergere persone, competenze, energie che a loro volta si fondessero per arricchire il patrimonio immateriale della Tenuta, fatto di relazioni, scambi ed idee sia professionali che umane intorno alla cultura del vino e del buon vivere.

Pioniera e donna – tra i produttori che hanno dato nuovo slancio all’enologia sull’Etna, Silvia Maestrelli – di una famiglia imprenditoriale fiorentina, emigrata a Milano per amore – arriva sull’Etna già nel 2006, sulla scia di un innamoramento per questa terra ricca di contrasti. Un vero coup de foudre per una terra difficile, fortemente maschile, ma di enorme fascino e di altrettanto grandissimo potenziale enologico. Inizia così una nuova fase per la propria vita ed una ricerca, sia personale che professionale, che darà vita nel 2007 – dopo lunghe ed articolate trattative con gli antichi e numerosi proprietari della terra – alla nascita di Tenuta di Fessina. Un progetto in cui la sensibilità di una visione enologica “al femminile”, unita all’indiscussa capacita tecnica dei consulenti e dei collaboratori, ha permesso di creare in soli 10 anni dalla fondazione – una cantina di riferimento e riconoscibilità della zona etnea, anch’essa espressione nel mondo della nuova viticoltura siciliana.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vitello
Pesce magro

Nome Tenuta di Fessina Etna Bianco Erse 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 90% Carricante, 10% Minnella Bianca
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tenuta di Fessina
Ubicazione Biancavilla, Milo (CT)
Clima Altitudine: Biancavilla 900 m. s.l.m., Milo 950 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Biancavilla, Est-Milo.
Composizione del terreno La zona di Biancavilla è caratterizzata da aree composte da piccoli vulcani e crateri ormai estinti in epoche remote, questi hanno portato alla formazione di grotte calcaree e terroir composti prevalentemente da particelle argillose, resti di lapilli, sabbie e ceneri vulcaniche. Milo, figlio del attività vulcanica è formato da piu colate abbracciate nei secoli, da colline scure e sabbiose derivanti dal collasso di una parte del versante dell’Etna e da elementi recenti quali la pomice, i lapilli, le ceneri fini e drenanti.
Resa per ettaro 6000 kg
Vendemmia Ottobre
Vinificazione Decantazione statica per 24-36 ore, Travaso ed inizio fermentazione. Fermentazione a temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox.
Affinamento In bottiglia per 6-8 mesi.
Allergeni Contiene solfiti