
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 2014
- Enologo: Loris Dall'Acqua
- Bottiglie prodotte: 130.000
- Ettari: 15
L’eccellenza delle nostre uve viene preservata nelle lavorazioni in cantina, dove utilizziamo uve provenienti quasi esclusivamente da terreni di nostra conduzione. La vendemmia, proprio come un tempo, avviene manualmente in cassetta e quindi l’uva viene trasportata subito in cantina con un piccolo carro d’acciaio, per poter essere lavorata ancora fresca.
La cantina si trova incastonata tra questi colli, scavata nella roccia ed in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Costruita con uno sguardo attento all’inserimento nel paesaggio, in cui si mimetizza armonicamente, e con una cura quasi maniacale nell’utilizzo di materiali naturali e locali, quali legno e pietra; infine, il giardino pensile fa da copertura, contornato da un filare di vite.
All’interno della cantina tutta la lavorazione dall’uva al vino avviene secondo le più moderne tecniche e sempre a temperatura controllata. Attenti a non alterare il prodotto ma a valorizzare i sentori e profumi tipici del nostro territorio.
Nei primi mesi del 2023 la Tenuta Amadio ha ottenuto i seguenti premi internazionali:
- 90 PUNTI A 5Starwine di Vinitaly per il nostro nuovo vino rosso autoctono, la RECANTINA DOC(SOLO 10 CANTINE LA PRODUCONO)
- 90 Punti rating per il Brut da James Suckling
- 5° Medaglia d’Oro a Mundus Vini 2023 per il Brut e Medaglia d’Argento per l’Extra Brut
-Medaglia d’Oro a Prosecco Masters 2023 per il Dry Millesimato e Medaglia d’Argento per Brut ed Extra Brut
Nel 2024 Mundus Vini al 34° Grand International Wine Award - ha premiato Asolo Prosecco Superiore DOCG Dry Millesimato con la Medaglia d'Oro. Scopri di più


Nome | Tenuta Amadio Spumante Rosé Extra Dry |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo charmat extra dry |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Tenuta Amadio |
Ubicazione | Comune di Monfumo (TV) |
Clima | Altitudine: 200 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Suolo marnoso-argilloso, substrato profondo ricco di minerali e sostanza organica. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | Manuale con selezione dei grappoli, ultima decade di agosto. |
Vinificazione | In bianco con pressatura soffice e successiva macerazione delle bucce. Fermentazione: in serbatoi d’acciaio inossidabile a temperatura controllata. |
Affinamento | Metodo Martinotti-Charmat in autoclavi d’acciaio per 40 giorni. : in bottiglia per almeno tre mesi. |
Acidità totale | 5.6 |
Zuccheri residui | 12.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |