Descrizione
Questo vitigno dagli aromi intensi e marcati ha cominciato ad essere este-samente coltivato in Oltradige a partire dagli anni ‘80. I terreni pietrosi e calcarei e i freschi venti di ricaduta ai piedi del massiccio della Mendola favoriscono nelle vigne Lahn la creazione di un Sauvignon vivace ed espres-sivo. Freschezza acida, delicata mineralità e splendida nitidezza fanno del Sauvignon Lahn un bianco di tendenza.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 385
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più


Nome | St. Michael Eppan Sauvignon Lahn 2020 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | San Michele Appiano |
Ubicazione | Vigneti ubicati ad Appiano Monte |
Clima | Altitudine: 480-550 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Calcarei a struttura ghiaiosa. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 60 hl |
Vendemmia | Da metà a fine Settembre; raccolta e selezione manuali delle uve. |
Vinificazione | Fermentazione e affinamento sui lieviti in contenitori d’acciaio fino alla fine di febbraio. |
Acidità totale | 6.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |