Descrizione
Le colline di Ipplis sono da lungo tempo segnalate come uno dei migliori cru per questo vitigno che esprime molto bene le sue caratteristiche fruttate.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1991
- Enologo: Gianni Menotti
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 12
L’azienda è stata costituita nel 1991, da alcune vecchie vigne esistenti cui si sono aggiunti nuovi impianti, fino ad arrivare nel 1993 a 10 ettari vitati, sui fianchi di una dolce collina completamente soleggiata, nella zona meridionale dei Colli Orientali del Friuli, luogo d’elezione per vini dalle straordinarie armonie di aromi e sapori.
Nel periodo dal 1995 al 2000 è stato ristrutturato completamente l’antico edificio rurale che comprende casa padronale e cantina.
Roberto Scubla ha sempre potuto contare sull’appoggio di esperti di grande levatura, principalmente dell’enologo Gianni Menotti, sia in campagna che in cantina, che gli hanno permesso di avviare una produzione dagli standard qualitativi elevatissimi, con riscontri sui mercati e sulla stampa specializzata a livello internazionale. Scopri di più


Nome | Scubla Colli Orientali del Friuli Pinot Bianco 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Colli Orientali del Friuli DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Scubla |
Clima | Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Terreni marnosi collinari: vigneti ubicati sulla collina attorno al centro aziendale. |
Sistema di allevamento | Allevamento a doppio capovolto (cappuccina), Guyot. |
N. piante per ettaro | 4000 ceppi (Cappuccina) e 5000 per (Guyot). |
Resa per ettaro | 60-65 q. |
Vendemmia | Manuale, verso metà Settembre. |
Vinificazione | Uve intere in pressatura soffice; dopo la decantazione a bassa temperatura il mosto fermenta a temperatura controllata in vasche inox. |
Affinamento | Rimarrà per circa 8 mesi sui residui dei lieviti. |
Acidità totale | 5.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |