Vitigni |
50% Corvina, 30% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Oseleta |
Ubicazione |
Santa Maria di Negrar (VR) |
Vendemmia |
Le uve del podere “CORTE BRÀ”, attentamente selezionate in vigneto e raccolte in piccole cassette, sono appassite per circa 3-4 mesi in locali asciutti e ben aerati. Al raggiungimento dell’ideale grado di appassimento è operata una ulteriore selezione delle uve destinando solo le migliori alla produzione di questo vino. |
Vinificazione |
Segue poi la fermentazione in serbatoi d’acciaio termocondizionati. Avviata la fermentazione questa si prolunga per circa 30 giorni per consentire il totale sviluppo dell’ alta gradazione del vino. |
Affinamento |
Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi – in modo da consentire lo svolgimento della fermentazione malolattica – ha inizio l’affinamento in botti di rovere di piccole e medie dimensioni per almeno 4 anni. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia. |
Abbinamento |
Si accompagna a tutte le ricette elaborate con carni saporite e con formaggi di lunga stagionatura. |
In offerta |
Prezzo Sartori Amarone della Valpolicella Classico Corte Brà Riserva 2016 € 44,06
IVA escl.
|