Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sartarelli

Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2021

Bianco green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €32,00
Prezzo di listino €32,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€384,00

12 bottiglie

€192,00

6 bottiglie

€96,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il vino nasce dalle uve provenienti dal nostro vigneto impiantato in Contrada Balciana. La bassa produzione per ceppo e la differente epoca di raccolta delle uve caratterizzano fortemente questo prodotto della natura. Il periodo di vendemmia oscilla secondo l’andamento di ogni annata, ma solitamente va da inizio novembre fino alla metà dello stesso mese. L'estrema cura in fase di raccolta (piccole cassette), per non danneggiare i grappoli che hanno raggiunto questo livello di maturazione, conclude il lavoro nel vigneto, per poi passare alle normali tecniche di cantina (con l’esclusivo utilizzo di vasche di acciaio), attente a non rovinare tutto il lavoro precedentemente svolto.

Awards

  • 2021

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2021

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2021

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2021

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 5

Dettagli

Perfume

Profumo

Ampio al naso, di frutta matura, anche tropicale, tra note dolci di miele, tiglio così come note speziate e agrumate, radice di liquirizia e mandorle.

Color

Colore

Brillante alla vista, si veste di oro lucente.

Taste

Sapore

È meravigliosamente armonico nella beva e con una grande struttura alcolica mitigata da forza sapida e freschezza. Caratteristica che lo rende ancora più unico è la sua lunga persistenza gusto-olfattiva con finale iodato.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Ideale è l’accompagnamento allo stoccafisso all’anconetana (specialità regionale) e baccalà al forno, anzi prorompente e indimenticabile connubio; anche con pesce affumicato e sarde a beccafico. Ottimo con foie gras o paté de foie gras, oca e anatra arrosto, tacchino, nonché perfetto con formaggi anche di buona stagionatura.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce magro

Produttore
Sartarelli
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Tommaso Chiacchiarini Sartarelli
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 55
La Famiglia Saltarelli da inizio alla sua attività verso la metà degli anni sessanta.Agli inizi la produzione veniva venduta ad altre cantine, ma poi col passare del tempo ,i Sartarelli si sono resi conto di quanto fosse importante per loro il vigneto e così dal 1972 hanno deciso di dedicarsi alla produzione del vino in proprio.
Nel '73 l'azienda possedeva 6 ettari di vigneto , che si sono via via accresciuti fino agli attuali 38 ettari. Particolare soddisfazione all'azienda è stata portata dal vigneto Balciana , 9 ettari nell'omonima contrada nel comune di San Marcello (AN) a circa 300 mt s.l.m. impiantato nel 1992 e che pochi anni dopo ha portato , con il Verdicchio Riserva Balciana , l'azienda alle cronache nazionali e internazionali.
Scopri di più

Nome Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2021
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Sartarelli
Ubicazione Poggio San Marcello (AN)
Clima Altitudine: 300-350 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Est.
Composizione del terreno Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento Guyot semplice.
N. piante per ettaro 2500
Resa per ettaro 9 tonnellate.
Vendemmia Il periodo di vendemmia oscilla secondo l’andamento di ogni annata, ma solitamente va da inizio novembre fino alla metà dello stesso mese.
Vinificazione L’estrema cura in fase di raccolta (piccole cassette), per non danneggiare i grappoli che hanno raggiunto questo livello di maturazione, conclude il lavoro nel vigneto, per poi passare alle normali tecniche di cantina (con l’esclusivo utilizzo di vasche di acciaio), attente a non rovinare tutto il lavoro precedentemente svolto.
Allergeni Contiene solfiti