Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Roberto Vezza, Manuele Delpero
- Bottiglie prodotte: 65.000
- Ettari: 12
Con me inizia la quinta generazione di contadini: il testimone passa per linea femminile. Un’eredità importante in termini di responsabilità nei confronti delle generazioni passate e per quelle future. “Siamo pezzi di un mosaico. Non siamo autori del vino, ma attori della natura: aiutiamo le piante a crescere, come figli e siamo in contatto con la vitalità della terra. Il suolo, la vite e tutto ciò che ci circonda. Il vino è una forza vitale, ricca di microrganismi che gli permettono di evolversi”. Scopri di più


Nome | Sara Vezza Nebbiolo D'Alba Spumante Brut Rosé Metodo Classico 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico brut |
Classificazione | Nebbiolo d'Alba DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Sara Vezza |
Clima | Altitudine: 400-600 m. s.l.m. Esposizione: Ovest. |
Composizione del terreno | Strati alternati di argilla e marne. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vinificazione | I grappoli interi di nebbiolo vengono pressati sofficemente con una breve macerazione di circa 5-6 ore. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento | Come consuetudine per ogni Metodo Classico, il vino viene imbottigliato con la liqueur de tirage per iniziare la seconda fermentazione. In totale, il vino rimarrà sugli lieviti per circa 30-36 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |