
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 2009
- Enologo: Pierantonio Verlingieri
- Bottiglie prodotte: 70.000
- Ettari: 18
La lunga esperienza, la conoscenza dei vigneti, e dei vitigni del territorio sono i punti di forza aziendali. I vini Rossovermiglio nascono tutti da una sapiente combinazione di tradizione ed innovazione. Ogni bottiglia è il risultato di una precisa strategia aziendale votata a offrire grandi vini di territorio. Scopri di più


Nome | Rossovermiglio Sannio Greco 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Sannio DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Greco |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | RossoVermiglio |
Ubicazione | Comune di Paduli in provincia di Benevento, Campania |
Clima | Altitudine: 260 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo argilloso. |
Sistema di allevamento | Raggiera |
N. piante per ettaro | 1700 |
Resa per ettaro | Massimo 100 q. |
Vendemmia | Raccolta manuale delle uve con cernita. |
Vinificazione | Decantazione statica a freddo dopo la diraspatura. in bianco con termocondizionamento in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | sui lieviti per 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |