Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Prunotto (Antinori)

Prunotto Barolo 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €46,00
Prezzo di listino €46,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2021
€138,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Almeno 18 mesi in botti di rovere di diversa capacità che conferiscono al vino grande equilibrio.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    4

    Italian Sommelier Foundation (FIS) guide This has been one of the most prestigious wine guides in Italy for over 10 years.

  • 2020

    90

    /100

    Vinous is the online guide from Antonio Galloni, one of the world's leading wine connoisseurs.

  • 2020

    92

    /100

    Wine spectator is the most influential wine guide on the internet.

1 su 3

Perfume

Profumo

Profumo complesso ed ampio con sentori di viola e sottobosco.

Color

Colore

Rosso granato.

Taste

Sapore

Sapore pieno e vellutato, molto ben equilibrato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Prunotto (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1904
  • Enologo: Gianluca Torrengo
  • Bottiglie prodotte: 850.000
  • Ettari: 55
Alfredo Prunotto, rinomato enotecnico che lavorava per le più prestigiose case vinicole del tempo, rilevò nel 1923, la Cantina Sociale “Vini delle Langhe” sorta ad Alba nel 1904 che, dopo la prima guerra mondiale, si trovava in difficoltà.

La casa vinicola Prunotto, grazie alla grande passione di Alfredo e della moglie, divenne ben presto famosa esportando i propri vini in tutto il mondo.

Nel 1956 Alfredo Prunotto si ritira dagli affari e cede l’azienda all’amico enotecnico Beppe Colla affiancato prima da Carlo Filiberti e poi dal fratello Tino Colla, che portano avanti la cantina con lo stesso amore.
Nel 1972, l’azienda si ingrandisce e si sposta nella sede attuale appena fuori Alba.

Nel 1989 la casa vinicola toscana Antinori rileva l’azienda occupandosi dapprima della distribuzione e poi, nel 1995, con il ritiro dei fratelli Colla, anche direttamente della produzione mantenendo l’eccellente livello qualitativo fortemente voluto da Alfredo Prunotto.
Scopri di più

Per le sue caratteristiche di struttura e corposità si abbina bene a piatti di carne, selvaggina e a formaggi.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Prunotto Barolo 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Prunotto (Antinori)
Ubicazione Alba (CN)
Composizione del terreno Terreni di età riferibile al periodo Tortoniano - Messiniano, cosiddetti "Marne di S.Agata fossili". Particolarmente ricchi di argille calcaree e di elementi come il magnesio ed il manganese.
Temperatura di fermentazione 30 °C
Periodo di fermentazione 10 giorni
Vinificazione L'uva selezionata è stata diraspata e pigiata. La macerazione è durata circa 10 giorni ad una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell'inverno.
Affinamento Almeno 18 mesi in botti di rovere di diversa capacità che conferiscono al vino grande equilibrio.
Allergeni Contiene solfiti