
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1897
- Enologo: Danilo Drocco
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 160
Tutto questo, insieme a vari vigneti di proprietà situati nel cuore delle principali sub-aree della Valtellina. Scopri di più


Nome | Nino Negri Valtellina Sfursat Carlo Negri 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Sfursat di Valtellina DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Nino Negri |
Ubicazione | Chiuro (SO) |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Seconda decade di settembre. |
Vinificazione | La selezione dei grappoli è cominciata nella seconda decade di settembre e si è conclusa alla fine del mese. Le uve sono rimaste ad appassire naturalmente in cassette, perdendo tra il 30 e il 35% del peso. A inizio gennaio le uve sono state vinificate per mezzo di vinificatori a temperatura controllata con prolungata macerazione (16 giorni). |
Affinamento | Dopo una sosta in acciaio, il vino è stato posto per 30 mesi in botti di rovere francese da 32 e 52 hl. |
Acidità totale | 5.3 |
PH | 3.73 |
Zuccheri residui | 2.71 |
Estratto secco | 34.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |