Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Montresor

Montresor Amarone della Valpolicella Cantina Privata del Fondatore 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€456,00

12 bottiglie

€228,00

6 bottiglie

€114,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Amarone della Valpolicella DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 60% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella
Affinamento In legno di rovere di Slavonia da 55 hl per 3 anni.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Panorama olfattivo complesso caratterizzato da profumi maturi di frutta rossa in confettura, di mora e prugna, ciliegie sotto spirito, ed ancora cenni vegetali e boschivi, viole appassite, cenni di cacao e china, tutto su uno sfondo speziato di pepe nero, liquirizia e tabacco.

Color

Colore

Rosso rubino scuro e concentrato.

Taste

Sapore

Al gusto è pieno e morbido, con tannini vellutati e corpo decisamente ricco di estratto. Ottimo l’equilibrio e la persistenza aromatica. Lungo nella persistenza. Appassimento sui graticci fino a gennaio.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Montresor
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1892
  • Enologo: Corrado Eridani
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 100
La lunga storia dei Montresor vanta degli illustri antenati, come il Conte Claude de Montresor, consigliere del Duca d’Orleans nella Francia del 1600 (di grande interesse sono le Mémoires, 1663). Nei primi anni del 1800 un ramo della casata si trasferì in Veneto nei pressi del Lago di Garda, zona nota per le qualità dei suoi terreni morenici, e lì trovò l’ambiente adatto per continuare a maturare una delle principali attività di famiglia: la viticultura.

Considerata una delle realtà più antiche e ricche di storia nel panorama della viticoltura italiana e presente da oltre cento anni, la Cantina Giacomo Montresor è un punto di riferimento per la tradizione vinicola della Valpolicella. Il rispetto per le proprie radici storiche si traduce, da quattro generazioni, in amore per il terroir e in una costante innovazione. Sangue francese, spirito italiano.

Qui la terra dà del tu a chi la cura, una relazione profonda, come quella fra la vite e il suo sostegno. Di generazione in generazione i Montresor hanno continuato questo dialogo con il territorio con un unico obiettivo: far evolvere il patrimonio di un’esperienza centenaria, indirizzandolo verso il futuro. Sempre nel rispetto per la tradizione.

Una lunga tradizione è sinonimo di esperienza, di conoscenza e di vita a stretto contatto con i vitigni. Essere a conoscenza del fatto che dallo stesso vigneto si possono produrre vini di differenti qualità, anche quando i fattori biologici sono identici e il grado di maturazione delle uve uguale. L’esperienza Montresor è anche questo: la giusta capacità d’osservazione che serve a cogliere le più piccole differenze fra gli uvaggi.

In cantina si continua il lavoro di valorizzazione intrapreso in campo. L’intenzione di intervenire il meno possibile è l’idea di fondo, in modo da lasciare esprimere l’intera potenzialità della materia prima senza sviare l’integrità territoriale: in questo momento di trasformazione viva avviene la sintesi di quello che sarà il nostro vino.

L’appassimento, momento di concentrazione di frutto ed essenza, precede la pigiatura dei grandi vini della Valpolicella: l’uva, posta nei granai, lentamente si disidrata e va ad arricchirsi di tutti quegli aromi che hanno reso famosi questi vini in tutto il mondo. La fase finale di lento affinamento in botti di rovere darà al vino il tempo di maturare ed esprimere le proprie potenzialità a pieno, un connubio inscindibile alla continua ricerca dell’equilibrio e dello stile.
Scopri di più

Perfect with strong and savoury dishes and game. Excellent with aged cheeses.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Montresor Amarone della Valpolicella Cantina Privata del Fondatore 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Amarone della Valpolicella DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Vitigni 60% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Montresor
Ubicazione Verona (VR)
Affinamento In legno di rovere di Slavonia da 55 hl per 3 anni.
Allergeni Contiene solfiti