Descrizione
È il Franciacorta, nato per festeggiare i 35 anni di attività di Monte Rossa. Il suo nome è un omaggio ai fondatori dell’azienda con le stesse iniziali: Paola Rovetta, pioniera in Franciacorta fin dagli anni settanta e il marito Paolo Rabotti, promotore e fondatore del Consorzio Franciacorta nonché primo presidente. È un Blanc de Blancs frutto dell’appassionata ricerca dell’armonia tra l’ampiezza, la struttura, la complessità del vino di riserva (35%) e l’eleganza, la suadenza, la finezza tipiche dello Chardonnay (65%) proveniente dei migliori cru che conferma la filosofia produttiva dell’Azienda indirizzata a trovare l’eccellenza non solo nei millesimati ma nell’intera sua produzione.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1972
- Enologo: Ferrari Cesare
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 70
Tutt’intorno:
la tenuta con il brolo e i vigneti (attualmente oltre 50 ettari).
Fondata nel 1972, dopo lunghi anni di meticolosa selezione di vitigni e di uve, Monte Rossa si è specializzata nella produzione del Franciacorta ed è oggi riconosciuta tra le migliori del territorio. Scopri di più


Nome | Monte Rossa Franciacorta P.R. Blanc de Blanc Brut Magnum |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 1,50 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Monte Rossa |
Ubicazione | Franciacorta Docg, Colline moreniche dei comuni di Bornato, Brescia, Cazzago San Martino, Passirano, Adro, Iseo, Rodengo Saiano |
Composizione del terreno | Morenico glaciale nella zona collinare Monte Rossa, più alcuni terreni sabbiosi e argillosi. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato a 70 cm da terra, Guyot. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | Max 95 q. |
Vendemmia | Selezione delle uve in vigna con raccolta manuale in cassette. |
Tecnica di produzione | 65% vini ottenuti da Chardonnay dei nostri migliori cru e 35% vino Chardonnay di riserva. |
Vinificazione | Pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 55% della resa. Ciascun cru è vinificato in purezza. Fermentazione in tino d'acciaio e botti di rovere. |
Affinamento | Oltre 24 mesi sui lieviti. |
Produzione annata | 80000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |