Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Montalbera

Montalbera Metodo Classico 120+1 Pas Dosè

Bianco spumante metodo classico pas dosé

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €34,00
Prezzo di listino €34,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Spumante ottenuto dalla pressatura soffice di uve a bacca nera/Pinot Noir, secondo i rigidi dettami del Metodo Classico. Affinamento di 10 anni sui lieviti in ambienti a temperatura controllata. Degorgement effettuato utilizzando per le procedure di colmatura soltanto vino della stessa cuvée.

Awards

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente perfettamente legato alla struttura del vino.

Perfume

Profumo

Bouquet fine, persistente ed equilibrato con sentori di nocciole tostate e crosta di pane.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Taste

Sapore

Al palato si presenta complesso, cremoso, intenso e elegante con una piacevole acidità, seguita da una persistente sapidità.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Montalbera
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1983
  • Enologo: Luca Caramellino
  • Bottiglie prodotte: 550.000
  • Ettari: 180
L’azienda Agricola Montalbera nasce all’inizio del ventesimo secolo in un territorio compreso fra i comuni di Grana, Castagnole Monferrato e Montemagno. Verso la metà degli anni ottanta, la famiglia Morando, adotta una politica di espansione non ancora ultimata, con l’acquisizione di terreni confinanti e l’impianto diretto di nuovi vigneti, prevalentemente a Ruchè. Oggi l’azienda è circondata da vigneti di proprietà disposti in forma circolare a corpo unico in posizione interamente collinare, con esposizioni diverse e suoli che vanno dall’argilloso al calcareo. Una delle peculiarità che da sempre distingue Montalbera nel panorama piemontese è quella di essere una realtà a cavallo tra le due grandi zone vinicole del Piemonte: il Monferrato e le Langhe.

Nel Monferrato le vigne ricoprono sei intere colline mentre nel fondovalle trova spazio la coltivazione della tipica nocciola piemontese. I vigneti hanno età variabili dai 7 ai 30 anni, la forma di allevamento è il guyot basso e ogni operazione colturale è eseguita a mano. Ben 82 ettari sono impiantati a Ruchè, corrispondenti al 60% dell’intera denominazione. Le altre varietà impiantate sono Barbera d’Asti, Grignolino e Viognier. Nelle Langhe 15 ettari di vigneti in un unico appezzamento, posti a 408 me sul livello del mare ed impiantati a Moscato d’Asti. Le radici della famiglia Morando partono da qui.

Il Concorso Enologico della Scuola di Etica di Alta Formazione e Perfezionamento "Leonardo" ha premiato con Premio Qualità Italia Il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2019.

Il Merano Wine Hunter 2020 ha premiato i seguenti vini: Nuda Barbera d'Asti Superiore DOCG 2016 (Gold Award), Lanfora Grignolino d'Asti 2017 (Red Award) e Nudo Langhe DOC 2018 (Red Award).

Il 27° Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI 2020 ha premiato: Lequilibrio Barbera d'Asti DOCG Superiore 2018 (Gold Award).

L'International Wine & Spirit Competition ha premiato: Ruchè di Castagnole Monferrato Laccento 2019 con 88 punti (Bronze Award), Barbera d'Asti Superiore Lequilibrio 2016 con 91 punti (Silver Award), Barbera d'Asti Superiore Nuda 2016 con 90 punti (Silver Award).

Luca Gardini ha premiato Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG La Tradizione 2019 con 95 punti.

I seguenti prodotti sono hanno ricevuto il Premio Qualità Prezzo all'interno di Berebene 2024 del Gambero Rosso:

- Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG LACCENTO 2022
- Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG LA TRADIZIONE 2022
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Montalbera Metodo Classico 120+1 Pas Dosè
Tipologia Bianco spumante metodo classico pas dosé
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Montalbera
Allergeni Contiene solfiti