Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Teresio e Alessandro Schiavi
- Bottiglie prodotte: 350.000
- Ettari: 45
Nel 1979 fu Teresio Schiavi, lungimirante enologo, insieme all’amico Giacomo Cavalli, a posare la “prima pietra” delle Cantine Mirabella nel comune di Paderno Franciacorta all’interno di un’antica filanda e poi a seguire ieri come oggi la produzione affiancato dal collega Bracchi e dai figli Alessandro e Alberto.
Mirabella è il primo vigneto piantato dall’Azienda che diede la sua prima produzione nel 1981, ad oggi l’unico CRU (“vigna”) aziendale. Situato sulle colline di Paderno Franciacorta il comune di prima residenza dell’Azienda fino al 1982 quando venne trasferita a Rodengo Saiano. Scopri di più


Nome | Mirabella Franciacorta Edea Blanc De Blanc Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 80% Chardonnay, 20% Pinot Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Mirabella |
Ubicazione | Paderno Franciacorta, Passirano, Camignone, Cazzago S.M., Provaglio d’Iseo e Rodengo Saiano |
Composizione del terreno | Morenico di origine glaciale |
Sistema di allevamento | Sylvoz, Guyot. |
N. piante per ettaro | Sylvoz a 3.000 ceppi/ha e Guyot a 5.000 ceppi/ha. |
Resa per ettaro | Non superiore a 95 q. |
Vendemmia | Manuale, solo di grappoli sani a perfetta maturazione raccolti in piccole casse forate. Prima metà di Agosto, iniziando dal Pinot Bianco, proseguendo con il Pinot Nero e terminando con lo Chardonnay. |
Vinificazione | Pressatura soffice con rese molto basse (65%) e separazione dei mosti in tre frazioni. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata di 16 8 °C in vasche di cemento. |
Affinamento | Tiraggio: Nella primavera successiva alla vendemmia. Minimo 24 mesi sui lieviti in bottiglia e almeno 3 mesi dopo la sboccatura. |
Allergeni | Contiene solfiti |