Descrizione
Prodotto nel metodo classico con ri-fermentazione in bottiglia. Viene vendemmiato nelle ore più fresche della giornata e con l’utilizzo di ghiaccio secco per preservare le caratteristiche dell’uva.
Awards
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Produttore
Rivetti Massimo
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Massimo Rivetti
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 25
L’azienda Massimo Rivetti con i suoi 25 ettari di vigneti, coltivati interamente nel sistema biologico, presenta una gamma sia di vitigni tradizionali che internazionali. La produzione annuale è di circa 100.000 bottiglie, principalmente suddivise fra Barbaresco e Barbera d’Alba. Gli appezzamenti sono raggruppati intorno a tre cascine: Froi, Garassino e Palazzina. Nella prima, sita nel comune di Neive, si trova la cantina che sorge sulla collina Serraboella, una delle più importanti per la produzione di Barbaresco.
Scopri di più


Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Nome | Massimo Rivetti Alta Langa Metodo Classico Extra Brut 2020 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Alta Langa DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 50% Nebbiolo, 30% Pinot Nero, 20% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Rivetti Massimo |
Ubicazione | Neive (CN) |
Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Calcareo |
Resa per ettaro | 10000 kg. |
Vendemmia | Prima decade di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 12 °C |
Periodo di fermentazione | 20 giorni. |
Vinificazione | In acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento | 72 mesi sulle fecce fini. |
Allergeni | Contiene solfiti |