
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1800
- Enologo: Flavio Fenocchio, Samuele Mo
- Bottiglie prodotte: 1.400.000
- Ettari: 200


Nome | Marchesi di Barolo Malvasia di Castelnuovo Don Bosco 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso passito dolce |
Classificazione | Malvasia di Castelnuovo don Bosco DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 6.0% in volume |
Vitigni | 100% Malvasia di Schierano |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Marchesi di Barolo |
Composizione del terreno | Vigneti allevati su colline caratterizzate da marne ad impasto medio in cui, rispetto al calcare, prevalgono le frazioni fini, cioè sabbie quarzose e limo finissimo. |
Vinificazione | L’uva, appena raccolta, giunge in cantina integra e viene rapidamente pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell’acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche. Il mosto viene immediatamente refrigerato in attesa della successiva parziale fermentazione in autoclave, affinché l’anidride carbonica, che dona la spuma vivace, rimanga in parte disciolta nel vino. La fermentazione è poi interrotta mediante refrigerazione, in modo che rimangano abbondanti zuccheri residui. |
Allergeni | Contiene solfiti |