Descrizione
Il Cartagho della Cantina Mandrarossa fa parte di una famiglia di vini siciliani tipici dell'area di Menfi, in provincia di Agrigento. Un Nero d'Avola tipico di una produzione locale estremamente curata, è classificato come ICG Sicilia DOC, rosso fermo, equilibrato, morbido e dai sentori tipici della terra siciliana. L'area di produzione è caratterizzata dal clima mediterraneo della costa sud della Sicilia, con prolungati periodi di siccità e l'influenza del mare con le sue brezze marine capaci di mitigare la forte arsura del territorio. La forte insolazione, il clima particolarmente secco e la presenza di colline con un altitudine di poco superiore ai 150 metri sul livello del mare favoriscono la crescita di uve ricche di tannini e particolarmente aromatiche. La tradizione vitivinicola della Sicilia affonda le sue radici sin dai dai tempi della Magna Grecia dove la produzione del vino era tenuta in grande considerazione. L'intero terroir, interamente esposto a sud ovest, è caratterizzato dalla presenza di diversi microclimi e forti escursioni termiche dovuti all'interazione tra le colline, il mare e il clima arido. La composizione del terreno a medio impasto di tipo sabbioso agevola la coltivazione di vitigni Nero d'Avola arricchendo il bouquet del vino con spiccate caratteristiche mediterranee. Il Cartagho viene ottenuto dalla macerazione a temperatura controllata per una decina di giorni delle uve. Segue l'affinamento in barrique per un anno prima di procedere all'imbottigliamento. Un vino elegante e raffinato tipico di una terra, la Sicilia, capace di produrre vini di gran pregio riconosciuti in tutto il mondo.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora



Nome | Mandrarossa Nero d'Avola Cartagho 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Nero d'Avola |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Mandrarossa (Settesoli) |
Ubicazione | Menfi (AG) |
Clima | Altitudine: 150 m. s.l.m. Esposizione: Sud-ovest. |
Composizione del terreno | Sabbioso e medio impasto. |
N. piante per ettaro | 4500 piante/Ha |
Resa per ettaro | 9500 kg/Ha |
Vinificazione | Macerazione delle uve per 8 - 10 giorni a 22-25 °C. |
Affinamento | 12 mesi in barrique. 4 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |