-19%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lo Sparviere

Lo Sparviere Franciacorta Extra Brut

Bianco biologico spumante metodo classico extra brut

Bio e sostenibili

   -19%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00 €26,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €26,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€63,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento "Sur lie" per 36 mesi che prosegue fino al momento dell’assemblaggio. Nella cuvée di tiraggio concorre il 10% del vino che ha fermentato nelle barriques di 2-4 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Lo spumante Lo Spaviere Franciacorta DOCG Extrabrut viene prodotto nella zona a marcata vocazione vitivinicola della Franciacorta, situata sulle colline a sud del lago d'Iseo, vicino a Brescia. Qui la coltivazione della vite ha una storia antica, risalendo all'epoca romana. Il clima mite infatti ha da sempre favorito la crescita di questa coltura.Questo spumante è prodotto dall'azienda agricola Lo Sparviere di proprietà della famiglia Gussalli Beretta che ha alle spalle una grande tradizione nella produzione di vino.Questo Extrabrut si fregia del marchio DOCG ed ha ottenuto le 4 stelle nella guida "Vini Buoni d'Italia 2018".Lo Sparviere Franciacorta DOCG Extrabrut viene prodotto utilizzando esclusivamente uve Chardonnay coltivate in due vigneti, a Monticelli Brusati e a Provaglio d'Iseo, entrambi esposti a sud. Il terreno è di origine morenica, con ottima dotazione di scheletro e buona presenza di argille rosse e limo. Il vitigno, Chardonnay clone 130 SMA, viene allevato in forma di cordone speronato con 3-4 capi a frutto di 5-6 gemme ciascuno.La vendemmia, che si effettua a partire dalla fine di agosto, viene fatta a mano con selezione delle uve in vigna. La pressatura dei grappoli interi è soffice e soltanto la metà del mosto fiore ottenuto viene utilizzato per la produzione dello spumante. La fermentazione avviene inizialmente per la maggior parte in contenitori di acciaio inox e per un 20% in botti di rovere. Successivamente i vini vengono trasferiti in bottiglia per la spumantizzazione vera e propria, dove continueranno la maturazione sui lieviti per 36 mesi.

Awards

  • 91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 1

Perlage

Perlage

Fine e persistente.

Perfume

Profumo

Dalla fragranza della crosta di pane, si passa a una leggera sfumatura di nocciola e frutta candita per arrivare al finale piacevolmente speziato.

Color

Colore

Giallo dorato

Taste

Sapore

Ottimo equilibrio tra la sapidità, la nota acida del cedro e gli accenni minerali.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Lo Sparviere
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Francesco Polastri
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 28
Situata a Monticelli Brusati, a Sud-Est del Lago d’Iseo, l’azienda agricola Lo Sparviere è un luogo senza tempo che parla di storia e amore per la terra. Il suo nome deriva dalla raffigurazione dello sparviere posta sul maestoso camino all’interno del salone della casa padronale, nucleo storico della cantina.

Lo Sparviere ha sede in un’antica dimora di campagna risalente al XVI secolo. Alla sua guida troviamo la Sig.ra Monique Poncelet Gussalli Beretta, donna determinata che ha fortemente voluto il recupero della storia e del fascino di questo antico angolo di Franciacorta.

La signora Monique eredita la passione per la terra e per la vigna dal suocero Avv. Franco Gussalli, la cui famiglia conduceva da generazioni numerose attività agricole in Franciacorta. Esse includevano la produzione di piccole quantità di vino destinato inizialmente ad amici e famigliari.

Quella stessa passione è stata raccolta e mantenuta viva nel tempo ampliando e sviluppando l’attività vitivinicola. Oggi l’azienda si estende su più di 60 ettari di proprietà di cui 30 vitati a Chardonnay e Pinot Nero, tutti rigorosamente condotti in agricoltura biologica dal 2013.
Scopri di più

Ideale come aperitivo, a tavola si sposa con piatti di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome Lo Sparviere Franciacorta Extra Brut
Tipologia Bianco biologico spumante metodo classico extra brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Lo Sparviere
Ubicazione Provaglio d’Iseo (BS)
Clima Altitudine: 150-200 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Morenico argilloso.
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Raccolta manuale in piccole casse con selezione dell’uva in vigna solitamente la terza decade di Agosto.
Vinificazione La pressatura dei grappoli interi è rigorosamente soffice; solo il 50% del mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura sarà utilizzato per questa particolare cuvée. La fermentazione avviene a una temperatura compresa tra i 15° e i 16°C.
Affinamento "Sur lie" per 36 mesi che prosegue fino al momento dell’assemblaggio. Nella cuvée di tiraggio concorre il 10% del vino che ha fermentato nelle barriques di 2-4 anni.
Acidità totale 6.0
PH 3.18
Zuccheri residui 3.0
Allergeni Contiene solfiti