
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1956
- Enologo: Stefano Chioccioli, Viorel Flocea
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 155


Nome | Livio Felluga Refosco dal Peduncolo Rosso 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Colli Orientali del Friuli DOC |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Livio Felluga |
Ubicazione | Rosazzo |
Composizione del terreno | Flysch di marne e arenarie di origine eocenica. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Manuale in piccole cassette. Prima decade di Ottobre. |
Tecnica di produzione | Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale. |
Vinificazione | L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la pressatura. |
Affinamento | La maturazione avviene per circa 12 mesi in piccole botti di rovere francese. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per per almeno 4 mesi. |
Produzione annata | 13000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |