Descrizione
L'importanza di un vino che va ben oltre il suo gusto, per diventare simbolo e bandiera del suo territorio d'origine, la Romagna terra di passione, terra di persone, terra di sapore. Un bianco tradizionale interpretato in chiave moderna: fragranza, florealità e morbidezza per rendere indelebili i momenti più belli della vita.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Riccardo Pucci
- Bottiglie prodotte: 5.000.000
- Ettari: 600
La sede centrale è, ancora oggi, quella storica, ristrutturata e ampliata. Le Cantine Leonardo si trovano, infatti, nel territorio comunale di Vinci, ad appena cinque chilometri dalla casa natale del genio Leonardo.
L'azienda, infatti, prende il nome da Leonardo da Vinci per rendere omaggio al grande intelletto di quello che è universalmente considerato un genio e per sottolineare un forte legame con il territorio, lo stesso che caratterizzava Leonardo, il cui cognome è legato proprio alla cittadina dove nacque il 15 aprile 1452.
Oggi le Cantine Leonardo da Vinci sono una cooperativa d'avanguardia, innovativa e moderna, che può contare sul lavoro e sulla produzione di uve conferite all'azienda da 160 soci.
Scopri di più


Nome | Leonardo da Vinci 1502 Duomo di Faenza Trebbiano 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Romagna DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 85% Trebbiano Romagnolo |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Cantine Leonardo da Vinci |
Ubicazione | Inizio collina del forlivese |
Clima | Altitudine: 0 00 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Ricchi terreni argillo-limosi a medio impasto. |
Sistema di allevamento | Guyot e cordone speronato. |
Vendemmia | Il vino bianco Duomo di Faenza Romagna DOC nasce da uve Trebbiano che vengono raccolte manualmente e meccanicamente a partire dalla seconda decade di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | Al massimo 13 °C. |
Vinificazione | A freddo in acciao inox a massimo 13 °C con lieviti selezionati. |
Affinamento | Questo vino bianco affina con batonnage per 2 mesi su fecce fini. |
Allergeni | Contiene solfiti |