
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Jean Pierre Valade
- Bottiglie prodotte: 425.000
- Ettari: 43


Nome | Le Marchesine Franciacorta Brigantia Brut Saten Millesimato 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Le Marchesine |
Ubicazione | Passirano (BS) |
Vendemmia | A mano in piccole casse, pressatura molto lenta e soffice dei grappoli interi. |
Vinificazione | Fermentazione e affinamento in piccole botticelle di quercia di Allier. Nei mesi di marzo e aprile viene effettuato il passaggio in bottiglia per la presa di spuma. |
Affinamento | Le bottiglie vengono accatastate in locali di affinamento a temperatura controllata (12 4 °C) per almeno 36 mesi. Trascorso tale periodo il Franciacorta Satèn assume le sue caratteristiche di profumo e sapore e un finissimo perlage. |
Acidità totale | 6.5 |
Estratto secco | 20.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |