
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Giorgio Rivetti, Andrea Rivetti
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 100


Nome | La Spinetta Barbera d'Asti Superiore Ca di Pian 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barbera d'Asti DOCG |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Barbera |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | La Spinetta |
Ubicazione | Castagnole e Costigliole d'Asti |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Calcareo |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Fine Settembre, inizio Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | Temperatura costante |
Periodo di fermentazione | Il processo di macerazione e fermentazione dura 6-7 giorni in rotofermentatori a temperatura controllata. |
Vinificazione | La fermentazione malolattica avviene in legno interamente in barriques nuove francesi di media tostatura per 12 mesi. |
Affinamento | Interamente in barriques nuove francesi di media tostatura per 12 mesi. Dopo l'affinamento il vino viene trasferito in vasche d'acciaio per circa 6 mesi e poi imbottigliato, segue un affinamento in bottiglia di 12 mesi |
Allergeni | Contiene solfiti |