-10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Scolca

La Scolca Gavi Il Valentino 2023

Bianco fermo

   -10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €8,90
Prezzo di listino €8,90 €9,90
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €9,90
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€106,80

12 bottiglie

€53,40

6 bottiglie

€26,70

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cortese di Gavi DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Cortese
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo Gavi prende il nome in onore del famoso Generale del Regno Sabaudo Valentino Sartore, che visse alcuni anni nelle nostre terre. La fragranza dei profumi, l’intensità del gusto uniti alla leggerezza si prestano ad una vasta diffusione su tutte le tavole; è adatto ad un consumo giovane ed informale, pur mantenendo la tradizionale ed indiscussa qualità garantita dalla nostra cantina.

Perfume

Profumo

Tipico, fine, piacevolmente fresco.

Color

Colore

Paglierino chiaro.

Taste

Sapore

Delicato, secco, ben formato, ricco di corpo, persistente.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
La Scolca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1919
  • Enologo: Giorgio Soldati
  • Bottiglie prodotte: 520.000
  • Ettari: 45
La tenuta La Scolca® è stata acquistata nel 1919 dal bisnonno di Giorgio Soldati, che è stato un grande interprete del Gavi DOCG. Oggi conduce l’azienda la figlia Chiara Soldati, quarta generazione con uno sguardo già al terzo millennio. II passato ed il futuro convivono in questa azienda che coniuga al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi: mai come nel caso della famiglia Soldati i nomi hanno un significato simbolico. Il nome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo “Sfurca” ovvero “Guardare lontano” e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta. Il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.

Al momento dell’acquisto, la proprietà era in parte coperta da boschi, in parte coltivata a grano. Fu un’intuizione ben studiata piantare nel 1900 vigneti di Cortese in un territorio esclusivamente vocato alla coltivazione dei vigneti a bacca rossa: mai, come in questo caso, il nome dell’Azienda risultò profetico. La produzione ben presto divenne una primaria attività tecnica ed imprenditoriale. La Scolca è quindi l’azienda più antica della zona, per la continuità di gestione da parte della medesima famiglia, ma allo stesso tempo è la più moderna.
Scopri di più

Paticolarmente indicato per un abbinamento a tutto il pasto.

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome La Scolca Gavi Il Valentino 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Cortese di Gavi DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Cortese
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore La Scolca
Ubicazione Alta collina - Rovereto Superiore di Gavi (AL)
Resa per ettaro Attorno agli 85 q.li/ha a seconda delle annate.
Vinificazione Tradizionale, con controllo della temperatura.
Allergeni Contiene solfiti