Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Il Mosnel

Il Mosnel Franciacorta Rose'

Rosato green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 40% Chardonnay, 40% Pinot Nero, 20% Pinot Bianco
Affinamento Le bottiglie accatastate restano almeno 24 mesi nei locali delle nostre cantine prima del “remuage”. Successivamente sboccate e dosate “Brut” ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Almeno due mesi di affinamento ulteriore è infine necessario prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un rosé fragrante dove la freschezza delicata dello Chardonnay si completa con la ricchezza fruttata del Pinot Nero e la soave rotondità del Pinot Bianco. Le uve pressate soffi cemente sviluppano un accordo armonico negli oltre 24 mesi di maturazione sui lieviti.

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Perfume

Profumo

Note di ribes e ciliegie appena colte, albicocche croccanti e fragoline, petali di peonia e arancia rossa, con una delicata sfumatura di mandorla fresca e zucchero filato.

Color

Colore

Rosa cipria dalle sfumature dorate.

Taste

Sapore

Il sorso è vivace e solare, dinamico nella succosa freschezza del melograno e della mela rossa, con una sottile e vitale sapidità.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Produttore
Il Mosnel
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1836
  • Enologo: Flavio Polenghi
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 41
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione vitivinicola che i Barboglio ereditarono nel 1836.

Tale vocazione fu sviluppata grazie alle intuizioni di Emanuela Barboglio con l'impianto dei primi vigneti specializzati e nel 1968 con l'adozione della neonata DOC Franciacorta.

Dal 1976 venne abbandonato il nome "Azienda Agricola Barzanò Barboglio" per l'attuale "il Mosnel", toponimo dialettale di origine celtica che significa pietraia, cumulo di sassi; sul quale sorge l'Azienda

Alla guida de Il Mosnel c'è la quinta generazione di vignaioli, i figli di Emanuela Barboglio: Giulio Barzanò che segue la parte tecnica, produttiva e commerciale; mentre Lucia Barzanò si occupa del marketing, delle relazioni esterne e dell' amministrazione. La famiglia si avvale della collaborazione di uno staff altamente preparato e di consulenti agronomi ed enologi di grande esperienza che seguono costantemente la produzione ed il suo evolversi.
Scopri di più

Per la sua tipica freschezza accompagna piacevolmente pasti vegetariani, piatti e zuppe di pesce, carni bianche.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Nome Il Mosnel Franciacorta Rose'
Tipologia Rosato green spumante metodo classico brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 40% Chardonnay, 40% Pinot Nero, 20% Pinot Bianco
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Il Mosnel
Ubicazione Vigneti nel Comune di Passirano, pede collina di Monterotondo e Fantecolo
Clima Esposizione: Est – Sud/Est.
Composizione del terreno Piane e ondulazioni interne del morenico, di media fertilità, sciolto,con scheletro di media profondità.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Manuale in casse tra l’ultima decade di Agosto e la prima settimana di Settembre.
Vinificazione In rosato per le uve Pinot Nero, con macerazione pellicolare di alcune ore per donare il caratteristico colore rosa alla Cuvée. Chardonnay e Pinot Bianco vengono vinificati in maniera tradizionale, in pressa pneumatica con separazione della I e II spremitura. Fermentazione e successivo affinamento di circa 7 mesi avvengono parte in vasche d’acciaio termocondizionate e parte in piccole botti di rovere dove avviene anche la fermentazione malolattica
Affinamento Le bottiglie accatastate restano almeno 24 mesi nei locali delle nostre cantine prima del “remuage”. Successivamente sboccate e dosate “Brut” ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Almeno due mesi di affinamento ulteriore è infine necessario prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.
Produzione annata 15000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti