Descrizione
Questo Barolo si contraddistingue per l'”eleganza speziata”, marchio territoriale dei vini di Verduno. Viene prodotto secondo l’antica usanza di assemblare uve provenienti da più vigneti; in questo caso 5: Pisapola, Riva Rocca, Campasso, Rocche dell’Olmo e Boscatto.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 15
Gian Battista, la moglie Flavia, il fratello Alessandro ed il figlio Vittore sono i testimoni orgogliosi della secolare tradizione e passione vitivinicola della famiglia e rappresentano la 7ª e la 8ª generazione di produttori di vino (le prime 3 generazioni come Fratelli Dabbene e poi Fratelli Alessandria in seguito ad un matrimonio intorno al 1870).
La cantina vinifica esclusivamente uve di proprietà, ed ha mantenuto una dimensione familiare. Questi requisiti permettono di instaurare un rapporto diretto e “personale” con le singole vigne e le singole botti, un filo invisibile ma importante che si auspica possa raggiungere ed “emozionare” il consumatore attraverso la bottiglia. Scopri di più


Nome | Fratelli Alessandria Barolo del Comune di Verduno 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Fratelli Alessandria |
Ubicazione | Pisapola, Campasso, Riva Rocca, Boscatto, Rocche dell’Olmo |
Clima | Esposizione ed Altitudine: Pisapola (Sud/Est, 280-350 metri), Campasso (Est, 250-350 metri), Riva Rocca (Sud-Sud/Est, 270-340 metri), Boscatto (Est, 250-370 metri), Rocche dell’Olmo (Est, 310-360 metri) |
Composizione del terreno | Medio impasto calcareo tendente al limoso. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4500 |
Vendemmia | Nel mese di Ottobre, con raccolta manuale. |
Vinificazione | Fermentazione e Macerazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata (26 – 28 °C) per 25 – 30 giorni. |
Affinamento | Circa 3 anni in botti di rovere francese e di Slavonia (20 – 40 ettolitri), 2 mesi in acciaio e almeno 6 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |