Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Nero d'Avola Harmonium 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nero d'Avola
Affinamento 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane. 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'Harmonium è un vino fresco, di grande struttura e capace di sprigionare profondi aromi, prodotto con cura e attenzione già dalla fine dello scorso secolo dalla famiglia Di Gaetano, fondatrice della cantina Firriato.Elegante, fresco ed equilibrato, questo rosso fermo nasce da un uvaggio monovarietale: 100% Nero d'Avola, tipico vitigno rosso autoctono siciliano. L'esser noto anche con il nome di Calabrese ha portato alla creazione di diversi equivoci sulla sua origine; resiste bene alle intemperie quindi non vede particolari difficoltà nella coltivazione con sistema tipico a spalliera speronato. Questo vitigno predilige terreni argillosi per la propria crescita, e la raccolta manuale degli acini conferisce un carattere di tradizionalità a tutto il processo produttivo. La vinificazione in vasche di acciaio inox è poi seguita da un affinamento per 10 mesi in barriques sotto attenti controlli periodici. Questo favoloso rosso fermo con denominazione DOC Sicilia rappresenta la punta di diamante di una terra magica e affascinante; l'Harmonium è diventato, nel corso degli anni, il punto di riferimento nel settore vitivinicolo siciliano e italiano grazie alla magistrale cura dei vitigni, all'attenzione nell'affinamento e a tanti altri piccoli elementi che sono stati in grado di rendere un semplice acino d'uva un prodotto nobile e unico nel suo genere.

Awards

  • 2019

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Perfume

Profumo

Si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco.

Color

Colore

Rubino fitto e profondo dalle vivaci tracce violacee.

Taste

Sapore

Soave, morbido e carezzevole, esibisce la sua grande personalità di impronta fortemente mediterranea coniugando con ammirevole armonia una stoffa potente ed esuberante, straordinario brio gustativo, tannini vellutati e di rara nobiltà.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Firriato Nero d'Avola Harmonium 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Paceco (TP)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Est (Cru della Ferla), Sud (Cru della Beccaccia) Sud-Est (Cru della Lepre).
Composizione del terreno Medio impasto, argilloso limoso.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura Guyot.
N. piante per ettaro 5000-5500
Resa per ettaro 6300 kg
Vendemmia Manuale: dalla prima all’ultima decade di settembre a seconda del Cru.
Temperatura di fermentazione 24-26 °C
Periodo di fermentazione 14 giorni.
Vinificazione Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate.
Affinamento 12 mesi in barrique di rovere francesi e americane. 6 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.08
PH 3.69
Allergeni Contiene solfiti