Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Gaudensius Metodo Classico Blanc de Noir Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€138,00

6 bottiglie

€69,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Affinamento In bottiglia a contatto con i lieviti per oltre 32 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nato dall'innesto di nuove viti in zone vulcaniche già avviate enologicamente, il Gaudensius Firriatio Blanc de Noirs fa parte dei vini dell'Etna DOC. Il riconoscimento a tale categoria risale al 1968, anno in cui la Sicilia inizia il suo cammino verso mercati più ampi rispetto a quello locale. Si tratta di uno spumante vinificato in bianco prodotto con il metodo classico. Le uve da cui proviene sono di Nerello Mascalese coltivate su detriti paleolitici o colate laviche, con ricambio di suolo costante. Rispetto ad altri spumanti, Gaudensius Blanc de Noirs Firriato vanta coltivazioni esposte verso nord, in aree pre-fillossera ubicate nella Tenuta Cavanera Etnea, in provincia di Catania. Indagini su più livelli, infatti, hanno confermato l'arrivo del parassita in epoca successiva all'impianto di alcuni vitigni presenti sul vulcano, concomitante con l'ingresso di nuove specie botaniche dalle Americhe. Da qui, la "Certificazione prefillossera" del 2013, ulteriore garanzia di prestigio di questo vino. Come per tutti i terreni magmatici, le radici delle viti vanno in profondità con il passare del tempo. La sua composizione, tipica dei suoli lavici, permette di ottenere un prodotto dalle note minerali. È integralmente prodotto con Nerello Mascalese ad una latitudine che assicura molte più ore di irraggiamento solare, se confrontata a quella di vigneti ubicati in altre parti d'Italia. L'altitudine di questi luoghi, compresa tra i 600 e gli 800 m, garantisce un'adeguata ventilazione. Il che consente di effettuare la raccolta delle uve, rigorosamente manuale, verso fine settembre ed avviare le procedure per la spumantizzazione a fine ottobre. La cantina Firriato ha scelto di effettuare, in seguito alla pigiatura, una fermentazione in silos di acciaio. In questa fase, gestita a temperatura controllata, avviene la trasformazione degli zuccheri in alcool. Il passaggio successivo prevede l'affinamento in bottiglia per minimo 32 mesi. In tal modo, il bouquet assume una complessità che lo distingue da altri spumanti.

Awards

  • 90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 1

Perfume

Profumo

Intenso e fruttato con note delicate di agrumi di Sicilia, brioche, anice e sentori minerali.

Color

Colore

Giallo paglierino tenue tendente all’oro luminoso.

Taste

Sapore

Sapore complesso, di buona struttura e al contempo di notevole eleganza. Di lunga persistenza sapida e minerale con bella chiusura di ribes e mandorla.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Firriato Gaudensius Metodo Classico Blanc de Noir Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT) – Tenuta Cavanera Etnea.
Composizione del terreno Sabbioso con elevata capacità drenante.
Vinificazione Pressatura soffice di uve intere e fermentazione a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il “metodo classico”.
Affinamento In bottiglia a contatto con i lieviti per oltre 32 mesi.
Allergeni Contiene solfiti