Descrizione
Il Favinia La Muciara, è uno dei vini bianchi della cantina Firriato. Ogni sorso riuscirà a regalarvi un frammento dell'anima della terra da cui proviene, l'isola di Favignana. La Muciara è il nome con cui veniva chiamata la piccola imbarcazione su cui i proprietari delle tonnare giravano a controllare la routine di lavoro, titolo che rispecchia la simbiosi che questo vino bianco ha con il mare. Difatti, il terroir su cui si coltivano le uve del Favinia La Muciara è più unico che raro: i vigneti crescono a pochi metri dalla scogliera di Calamoni e - poiché l'isola sicula non è di origine vulcanica come le altre del Mediterraneo - le piante affondano le radici su un terreno sabbioso di biocalcarenite quaternaria, sedimentatasi emergendo dal mare e portando con sé molti fossili marini. Particolarità di queste coltivazioni è quella di poter essere concimate dalla posidonia, alga di cui le foglie secche vengono portate a riva dalle onde e che riesce a donare al vino le proprie qualità nutritive. Il clima e la brezza marina aiutano le piante a rimanere sane e ad assorbire il profumo salmastro delle isole Egadi. Il Favinia La Muciara è un grande omaggio alla Sicilia e viene prodotto con le uve autoctone Grillo, Catarratto e Zibibbo. Dopo la raccolta a mano in cassette di legno - che avviene nella prima settimana di settembre - la vinificazione in bianco procede con una pressatura soffice ed una fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento dura almeno sei mesi insieme alle fecce fini, dentro vasche d'acciaio agitate giornalmente. Successivamente il vino continua ad affinare in bottiglia per almeno altri due mesi.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
- Bottiglie prodotte: 4.500.000
- Ettari: 470
L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea. Scopri di più


Nome | Firriato Favinia La Muciara 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Catarratto Bianco Comune, Grillo, Zibibbo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Firriato |
Ubicazione | Paceco (Trapani) |
Clima | Altitudine: 2 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Calcarenite quaternaria con ingente presenza di fossili marini. |
Sistema di allevamento | Alberello appoggiato |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 5500/6000 Kg |
Vendemmia | I decade di settembre, raccolta manuale in cassette. |
Temperatura di fermentazione | 14 6 °C |
Periodo di fermentazione | 20 giorni |
Vinificazione | Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Almeno 6 mesi sulle fecce nobili o "sur lie" in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera. 2 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.9 |
PH | 3.3 |
Allergeni | Contiene solfiti |