Descrizione
Dedicato ai degustatori più esigenti ed appassionati, quelli che si emozionano di fronte ad un grande vino e dopo averlo degustato ne serbano infinita memoria nella mente e nel cuore. Colore rubino bellissimo ed impenetrabile, regala all’olfatto uno spettro aromatico di stupenda complessità dove primeggiano deliziose note di frutta rossa matura e spezie. All’esame gustativo risulta dotato di una struttura imponente, molto concentrato con tannini morbidi e gentili che carezzano il palato e lo seducono con infinita dolcezza del frutto. Un mondo di emozioni, una favola bella diventata vino.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
- Bottiglie prodotte: 4.500.000
- Ettari: 470
L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea. Scopri di più


Nome | Firriato Camelot 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Firriato |
Ubicazione | Trapani. |
Clima | Altitudine: 235 m. s.l.m. Esposizione: Sud Est. |
Composizione del terreno | Argilloso calcareo |
Sistema di allevamento | Spalliera a cordone speronato - Guyot. |
N. piante per ettaro | 5500-6000 |
Resa per ettaro | 5700 kg |
Vendemmia | Raccolta manuale. Merlot: I-II decade di Settembre; Cabernet Sauvignon: III decade di Settembre – I decade Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 25° - 27° C |
Periodo di fermentazione | 13 giorni. |
Vinificazione | tradizionale in fermentatori termo controllati; fermentazione malolattica ed affinamento in barrique di legno Francese per 9 mesi. |
Affinamento | 9 mesi in barrique Francesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |