Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ferrara Benito

Ferrara Greco di Tufo Terra d'Uva 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Greco di Tufo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Campania (Italia)
Vitigni 100% Greco di Tufo
Affinamento 7 mesi in acciaio su fecce fini regolarmente risospese nel vino. in bottiglia: 1-2 mesi.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Sciorina all’olfatto profumi di acacia, cedro, pesca bianca, piccola pera estiva, sambuco, fieno, sedano e note aromatiche di timo e salvia abbracciati da una tagliente nota minerale gessosa.

Color

Colore

Paglierino con sfumature dorate.

Taste

Sapore

Andamento gustativo inizialmente morbido che lascia emergere piano piano una decisa dote di sapidità per chiudere su toni vegetali.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Ferrara Benito
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1860
  • Enologo: Paolo Caciorgna
  • Bottiglie prodotte: 65.000
  • Ettari: 16
L'azienda Benito Ferrara ha radici antiche, risalenti agli albori del secolo scorso. Oggi si estende su 8 ettari. Tutte le superfici vitate ricadono nel comune di Tufo, alla frazione San Paolo, in un'area tradizionalmente vocata alla coltivazione del vitigno Greco di Tufo, e nel comune di Montemiletto per la produzione del vitigno dell'Aglianico. I terreni godono di una posizione ideale, tra i 450 e 600 metri sul livello del mare, con una esposizione a mezzogiorno, una giacitura collinare ed una tessitura di medio impasto.

La grande esperienza, che si tramanda da generazioni, un innato amore per il proprio lavoro ed una cantina attrezzata all'avanguardia, rendono possibile la produzione di rinomati vini, conosciuti ed apprezzati sui mercati più esigenti di tutto il mondo.

L'Azienda vera e propria nasce nella seconda metà del secolo scorso per volontà di Benito, padre di Gabriella, ma la produzione vitivinicola era già agli inizi del 900 appannaggio della famiglia Ferrara nella piccola Frazione San Paolo.

Benito, un innovatore e un lungimirante imprenditore, comprese prima di altri quanto potesse essere importante la creazione di una propria cantina per la produzione del vino e si dedicò anima e corpo, assieme alla moglie, la signora Michelina, alla fondazione e allo sviluppo della nuova Azienda.

Gabriella ha preso le redini dell'azienda e ha fatto in modo, con la propria abilità e dedizione, che la stessa assumesse un ruolo di prestigio tra le cantine per la produzione di vini di pregio in Campania ed in Italia.

Oggi, con l'aiuto prezioso del marito Sergio e della signora Michelina, Gabriella gestisce un'azienda che esporta in tutto il mondo ed ha negli Stati Uniti un mercato florido ed importante.
Scopri di più

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Nome Ferrara Greco di Tufo Terra d'Uva 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Greco di Tufo DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Greco di Tufo
Nazione Italia
Regione Campania
Produttore Ferrara Benito
Ubicazione Tufo (AV)
Vinificazione con pressatura soffice, il mosto di sgrondo, rigorosamente protetto dall'ossigeno, viene illimpidito per la sedimentazione naturale.
Affinamento 7 mesi in acciaio su fecce fini regolarmente risospese nel vino. in bottiglia: 1-2 mesi.
Allergeni Contiene solfiti