
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1928
- Enologo: Piero Ballario
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 18
Consapevoli dell'esigenza primaria di rispettare ed esaltare le caratteristiche peculiari dei vigneti, abbiamo considerato questi "sorì" come una sorta di luogo magico dove ritrovare le nostre radici.
Così agli inizi degli anni Ottanta abbiamo deciso di tornare alle origini come viticoltori, pur consapevoli che il nostro lavoro non finisce in fondo al filare e senza pensare di dover inventare qualcosa, ma semplicemente di limitarci a rispettare, senza chiusure mentali, il meglio della tradizione ed il lavoro di chi ci ha preceduto.
Scopri di più


Nome | Elio Grasso Langhe Chardonnay Educato 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Langhe DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Elio Grasso |
Clima | Altitudine: 380-400 m. s.l.m. Esposizione: Sod-Est. |
Composizione del terreno | Terreno medio impasto calcareo tendente al sabbioso. |
Sistema di allevamento | Casarsa modificato. |
N. piante per ettaro | 4500 |
Vendemmia | Prima decade di Settembre con raccolta manuale. |
Vinificazione | La vinificazione e l’affinamento del Langhe Chardonnay Educato avvengono parte in acciaio e parte in barrique di rovere francese |
Affinamento | L’imbottigliamento avviene nei mesi di Maggio-Giugno. |
Allergeni | Contiene solfiti |