Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Duca di Salaparuta

Duca di Salaparuta Calanica Chardonnay 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €9,70
Prezzo di listino €9,70
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento In acciaio per più di 2 mesi a contatto dei propri lieviti. Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata un mese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Intenso ed elegante con complesse note fruttate.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.

Taste

Sapore

Decisamente fruttato con spiccata freschezza.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Duca di Salaparuta
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1824
  • Enologo: Team di tecnici
  • Bottiglie prodotte: 9.500.000
  • Ettari: 150
La tenuta è situata a Riesi, nel centro della Sicilia a pochi chilometri dal mare, su una dolce collina ben esposta ai venti, dove le estati sono molto calde e gli inverni miti e brevi.

In questa parte dell’isola da secoli si coltiva il Nero d’Avola, il principe dei vitigni Siciliani, che proprio nell’area di Riesi, grazie a particolari condizioni pedoclimatiche, ha trovato un habitat ideale.

I vigneti, attualmente circa 127 ettari, allignano su terreni a composizione siliceocalcarea che permette alle radici di penetrare in profondità trovando l’acqua, rara e preziosa in questa parte della Sicilia in estate.

Qui nascono alcuni dei grandi vini Duca di Salaparuta, ognuno con una personalità differente grazie al fatto che le uve da cui nascono vengono raccolte in zone diverse della tenuta. la particolare esposizione al sole e al vento delle vigne e la natura
caratteristica delle varie zone del terreno, infatti, garantiscono frutti differenti a distanza di pochi metri gli uni dagli altri.

Duca Enrico 2017 ha ricevuto un premio speciale come Miglior Vino da uve Nero d'Avola da Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2022 con 96 punti su 100.
Scopri di più

Ottimo aperitivo ed eccellente con frutti di mare e pesce.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Duca di Salaparuta Calanica Chardonnay 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Duca di Salaparuta
Ubicazione Sicilia occidentale
Clima Inverni miti ed estati calde e asciutte, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte durante la stagione estiva. Altitudine: superiore 200 m. s.l.m.
Composizione del terreno Composizione di tipo misto, maggiormente siliceo-argilloso.
Sistema di allevamento Allevati a controspalliera, con densità di ceppi per ettaro medio-alta.
Vendemmia Manuale, a perfetta maturazione, dopo metà Agosto.
Vinificazione Pressatura soffice delle uve. Il mosto fiore fermenta per più di 10 giorni a 16 °C.
Affinamento In acciaio per più di 2 mesi a contatto dei propri lieviti. Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata un mese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet.
Allergeni Contiene solfiti