-17%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Derbusco Cives

Derbusco Cives Franciacorta Blanc de Blanc Brut

Bianco spumante metodo classico brut

   -17%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00 €28,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €28,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€69,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Dopo un periodo di almeno 36 mesi sui lieviti, segue un lungo affinamento in bottiglia che dona, oltre alla consueta freschezza, una piacevole nota evolutiva e una struttura importante.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso esprime subito grande florealità e complessi sentori agrumati, bergamotto, cedro, fiori d’acacia e pepe bianco sono solo alcuni dei descrittori.

Color

Colore

Luminosissimo paglierino, dove il vitigno ci mette lo zampino e lascia delicatissime sfumature verdi.

Taste

Sapore

In bocca esprime grande tensione, freschezza esuberante, eccellente salinità; il finale è lungo e manifesta sensazioni gessose, vibranti; sarà capace di evolvere e mutare per svariati anni.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Derbusco Cives
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2004
  • Enologo: Domenico Danesi
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 12
Erbusco sta alla Frallacorta, come Epernay sta allo Champagne. In aprole, Erbsco è la "capitale" morale della Fraciacorta, sia per essere l'epicentro della regione sia, e soprattutto perché sulle colline moreniche di questo comune sono siturate le mgiliori vigne per la produzione della Franciacorta DOCG.

Forti di questo priamto, un gruppo di cinque amice nell'autunno 2004 decide di dare vita a una nuova realtà vinicola, incentrata esclusivamente su Erbusco.

Il nome Derbusco Cives, "cittadini di Erbusco", si rifà a una grafia cinquecentesca del nome della città la quale a sua volta discende dal longobardo "der busche" che significa bosco.
Una giovane azienda con la volontà di fare qualità senza compromessi (producendo pertanto un numero limitato di bottiglie), che in ogni fasi della filiera produttiva utilizza metodi ancestrali per realizzre un prodotto di grande qualità, curato in ogni dettaglio.

I 12 ettari di vigneto sono collocati nel cuore di Erbusco, coltivati con la massima cura, nel rispetto delle regole naturali senza alcuna forzatura, né nella potature, né nei trattamenti, con produzioni unitarie contenute.

Pigiature estremamente soffici, selezione rigorosa della partite, lunghissimi affinamenti a contatto sui lieviti, sono alcune delle ferree regole applicate in cantina. Il prodotto è confezionato in bottiglie di forma speciale, appositamente studiate per favorire la naturale maturazione dei vini, che connotano in maniera inconfodibile i Franciacorta Derbusco Cives.
Scopri di più

Bevilo come elegante aperitivo, oppure sposalo con dei formaggi freschi lavorati con erbe aromatiche. Crostini di pane nero con stracciatella di bufala e mentuccia. Crudité di scampi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Derbusco Cives Franciacorta Blanc de Blanc Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Derbusco Cives
Vinificazione Il Blanc de Blanc nasce come edizione limitata del Doppio Erre Di, dal quale si differenziava per il tempo di affinamento. Oggi viene prodotto con il solo mosto fiore di uve 100% Chardonnay, fermentate esclusivamente in acciaio.
Affinamento Dopo un periodo di almeno 36 mesi sui lieviti, segue un lungo affinamento in bottiglia che dona, oltre alla consueta freschezza, una piacevole nota evolutiva e una struttura importante.
Allergeni Contiene solfiti