Descrizione
Diverso da tutti i refoschi regionali, questo grande vino rosso nasce per essere un elemento distintivo della Dario Coos: L’ambizione di creare qualcosa di unico, che abbia uno stile nuovo e fortemente personale ma strettamente legato alla storia ed alla tradizione del territorio da cui proviene.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Matteo Lovo
- Bottiglie prodotte: 87.000
- Ettari: 14
A Ramandolo è da tempo immemore che si appassiscono in modo naturale le uve. Un microclima unico, totalmente influenzato dal Monte Bernadia, ci consente di ottenere uve disidratate dall’eccezionale livello qualitativo. Ogni vino ha la sua storia e il suo percorso; convinti che siano i sentori varietali gli aspetti più importanti da ritrovare nel bicchiere, selezioniamo solo legni con tostature medio-leggere, che consentano a ciascun vino di esprimere la propria personalità. Scopri di più


Nome | Dario Coos Refosco 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Venezia Giulia IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Dario Coos |
Ubicazione | Nimis (UD) |
Vendemmia | Indicativamente a fine Ottobre, in seguito ad una maturazione medio-tardiva. |
Allergeni | Contiene solfiti |