Damilano Metodo Classico Brut
Damilano Metodo Classico Brut

Damilano, 0,75 l - 12,50%
Chardonnay, Pinot Nero

€ 18,67
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
17
Ordina entro per riceverlo lunedì 17 aprile 2023 in  Stati Uniti d'America.

Piemonte - Italia
Bianco spumante metodo classico brut

Come servire

Servire a:

06 - 08°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:

Damilano Metodo Classico Brut

Il Brut Damilano nasce dall’incontro fra la struttura del Pinot e la piacevolezza dello Chardonnay. Seducono gli occhi con il loro fine perlage, conquistano il naso con i profumi freschi di lievito e pasta di pane ed infine incantano le papille con la vivacità delle bollicine. Perfetto per accompagnare l’aperitivo, ottimo per ravvivare una cena speciale e creare mille piacevoli occasioni di convivialità.

Perlage

Perlage fine e persistente.

Colore

Giallo paglierino con riflessi oro.

Profumo

Intenso con sentori di vaniglia.

Sapore

Forte ed equilibrato, dotato di una straordinaria freschezza.

Abbinamento

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Caratteristiche

Nome Damilano Metodo Classico Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 12,50% in volume
Vitigni Chardonnay, Pinot Nero
Nazione
Regione Piemonte
Ubicazione Barolo (CN)
Vinificazione Le due basi vengono pressate e vinificate separatamente. Dopo una soffice spremitura si utilizza solo il mosto fiore che verrà destinato alla fermentazione in legni di secondo passaggio e per una parte in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento Rifermentazione in bottiglia, dove trascorre 24 mesi a contatto con le fecce.
Allergeni Contiene solfiti
In offerta Prezzo Damilano Metodo Classico Brut € 18,67  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Annata

xtraWine
89/100 
N/A

Damilano è una delle cantine storiche di Barolo dalle tradizioni antiche, ultracentenarie. L’attività della famiglia Damilano risale infatti al 1890 quando Giuseppe Borgogno, bisnonno degli attuali proprietari, iniziò a coltivare e vinificare le uve ...

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!