Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

D'Araprì

D'Araprì RN Metodo Classico Brut 2019

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €31,00
Prezzo di listino €31,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€93,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Daunia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Bombino Bianco/Trebbiano d'Abruzzo
Affinamento Ogni bottiglia riposa minimo 36 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13 °C, nei sotterranei della nostra antica Cantina. Sboccatura (degorgement): a la glace manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È il prodotto più tipico, ottenuto esclusivamente da uve Bombino Bianco, vitigno autoctono che la Casa d’Araprì ha sperimentato con successo come vino base atto ad essere spumantizzato con il metodo classico. La tecnica della prima fermentazione in legno dona alla RN un colore oro scintillante, un profumo ricco di frutta matura e sentore di vaniglia. Le sensazioni gustative sono sapide, piene e complesse

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perlage

Perlage

Perlage sottile e di bella verve.

Perfume

Profumo

Intenso di avvolgente eleganza, con toni di pasticceria al burro che si fondono con un frutto deciso di anans e banana e un sentore di vaniglia.

Color

Colore

Dorato chiaro e cristallino.

Taste

Sapore

Pieno e complesso, di palato pieno e dinamico, ma nel contempo di corpo e volume, con un piacere gustativo indimenticabile. Perfetta interpretazione dello stile d’Araprì che esalta le caratteristiche dell’annata.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
D'Araprì
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Girolamo d'Amico
  • Bottiglie prodotte: 110.000
  • Ettari: 20
Cantina e punto di riferimento del territorio viticolo del Sud Italia che per primo ha realizzato in Daunia prodotti ottenuti attraverso il Metodo Classico. In circa quarant’anni di attività propone vini di alto livello con l’impiego quasi esclusivo di uve coltivate nell’agro di San Severo come il Bombino Bianco e Montepulciano. Due varietà fondamentali per l’intera gamma di produzione, acquisite anche in parte da produttori locali, utilizzate per il 60% in tutte le Cuvée, il resto è integrato dall’alloctono Pinot Nero.

Tutto inizia nel 1979 con la condivisione delle esperienze vitivinicole delle famiglie dei tre soci: Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore. Fondamentale quella di Louis, che ha assimilato il lavoro seguendo il padre quando in Francia operava in una cantina in Champagne, basilari anche quelle di Girolamo e Ulrico nel riconoscere le potenzialità del proprio territorio mentre supportavano i genitori nella produzione di vini locali. Dalle loro iniziali deriva il nome D’Araprì. Insieme sono stati i pionieri nell’elevare il Bombino Bianco, antica varietà bianca portata in zona dai Crociati, dall’abituale vino bianco secco ad un'alta qualità di Spumante, dando lustro a tutto il comprensorio. In cantina ed in vigna un preciso decalogo di impostazione: l’impiego del solo mosto fiore dalle uve impiantate in zona, temperature sotto i 20 °C, tirage entro il mese di marzo dell’anno successivo ed una prolungata sosta sui lieviti.
Scopri di più

Da preferirsi su pesce alla brace e formaggi importanti, mette in risalto le sue particolari caratteristiche su ghiotte specialità mediterranee e con pietanze saporite tipiche delle Daunia.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce magro

Nome D'Araprì RN Metodo Classico Brut 2019
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Daunia IGT
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Bombino Bianco/Trebbiano d'Abruzzo
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore D'Araprì
Ubicazione San Severo (FG)
Clima Altitudine: 80 00 m. s.l.m. Esposizione: Sud Sud-Ovest.
Composizione del terreno Argilloso-calcareo, in leggero pendio.
Sistema di allevamento Spalliera, Pergola pugliese.
N. piante per ettaro Spalliera: 3500 piante per ettaro, Pergola pugliese: 2000 piante per ettaro.
Resa per ettaro 100 20 q./Ha
Vendemmia Fine settembre, con raccolta e selezione manuale delle uve.
Vinificazione Prima fermentazione in tonneaux da 300 lt. con permanenza “sur lie” fino a gennaio.
Affinamento Ogni bottiglia riposa minimo 36 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13 °C, nei sotterranei della nostra antica Cantina. Sboccatura (degorgement): a la glace manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione.
Allergeni Contiene solfiti