Descrizione
Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Ettari: 38
Ancora oggi la proprietà è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.
Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.
Altri importanti investimenti si sono fatti nella vicina zona del Roero, a nord del fiume Tanaro, dove, tra acquisti e affitti la superficie vitata raggiunge gli 8 ettari. Scopri di più


Nome | Cordero di Montezemolo Barolo Enrico VI 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cordero di Montezemolo |
Ubicazione | Comune di Castiglione Falletto |
Composizione del terreno | Molto calcareo e ricco di microelementi. |
Resa per ettaro | 37 Hl/Ha – 4,900 bottiglie/Ha |
Vinificazione | Tutta la macerazione di 6/10 giorni avviene in vasche di acciaio inox così come l’ultimazione della fermentazione per i successivi 10/12 giorni. |
Affinamento | Matura lentamente per circa 20 mesi in piccole botti di rovere francese. |
Allergeni | Contiene solfiti |