Descrizione
Dopo aver importato in Italia le prime barbatelle di Pinot Nero, il Conte Carlo Vistarino inizia a produrre il primo Metodo Classico italiano nel 1865. Come omaggio a questo particolare evento, l’azienda produce il Conte Vistarino 1865, spumante bandiera della Casa. I grappoli sono ottenuti dai vigneti posti nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi. Per questo millesimo l’affinamento si è protratto per oltre 60 mesi in bottiglia dove il 1865 ha svolto una lenta fermentazione con contatto ininterrotto tra vino e lieviti risultandone migliorato nell’armonia e nella complessità
Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1674
- Enologo: Giacomo Barbero e Beppe Caviola
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 200
Da Augusto Carlo Giorgi di Vistarino, che per primo – alla fine dell’800 – avviò in Oltrepo la coltivazione del Pinot Nero, ai successori Ottaviano e Carlo, sino ad arrivare alla più recente generazione rappresentata oggi da Ottavia Giorgi di Vistarino, continua a rimanere identica la volontà di perseguire la qualità attraverso la creazione di vini autentici ed eleganti, fedele espressione del territorio da cui hanno origine.
La proprietà si estende per oltre 826 ettari di cui 200 vitati, tutti iscritti all’Albo della DOC Oltrepò Pavese e coltivati a Pinot Nero, Riesling Renano, Pinot Grigio, Moscato, Croatina e Barbera. Scopri di più


Nome | Conte Vistarino 1865 Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Dosaggio Zero 2016 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Conte Vistarino |
Ubicazione | Pietra de' Giorgi (PV) |
Affinamento | Oltre 60 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |