
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Anticamente cuore di una fattoria fortificata, il castello risale al XIII secolo. Tutto fa pensare che la signoria di Aiguilhe fosse vasta, con diversi grandi feudi. Situato alla frontiera tra le zone occupate dai francesi e dagli inglesi durante la guerra dei Cent'anni, il castello aveva un ruolo strategico importante e cambiava regolarmente le alleanza secondo le tendenze politiche della signoria... In seguito, il castello appartenne alla famiglia Albret, poi ai Leberthon, che contribuirono con diversi membri del parlamento di Bordeaux. Prima di emigrare alla vigilia della Rivoluzione Francese, i Leberthon vendettero la tenuta ad un certo Etienne Martineau, che la trasformò in un'enorme fattoria di 400 ettari in un unico blocco che rimase in famiglia fino al 1920. Scopri di più


Nome | Chateau d'Aiguilhe Castillon Cotes de Bodeaux 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Cotes De Bordeaux AOC |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 90% Merlot, 10% Cabernet Franc |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Produttore | Chateau d'Aiguilhe |
Ubicazione | Saint-Philippe-d'Aiguille (France) |
Vinificazione | Fermentazione in tini di legno e cemento per 30 giorni. |
Affinamento | n botti di rovere nuove (30%) sulle fecce per 15 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |