Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cesarini Sforza

Cesarini Sforza Trentodoc Metodo Classico Brut Rosè

Rosato spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€192,00

12 bottiglie

€96,00

6 bottiglie

€48,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni Chardonnay, Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 92

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Perlage

Perlage

Perlage minuto.

Perfume

Profumo

Nitide sensazioni di prugne, ribes, pompelmo e pane integrale racchiudono l’olfatto.

Color

Colore

Rosa cerasuolo.

Taste

Sapore

Assaggio elegante e ricco di sapore, il Pinot Nero dona una spessa struttura sapido-fruttata, in un quadro di giovanile freschezza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Produttore
Cesarini Sforza
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Andrea Buccella
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
Da Parma, dove partecipavano al governo del Ducato, i Cesarini Sforza si trasferirono due secoli or sono nell’allora Principato Vescovile di Trento, allorché un membro della famiglia assunse come Podestà la guida della città.

A quell’epoca le nobili casate come Cesarini Sforza si facevano titolo di merito, ed era naturale in un’economia prettamente agricola come quella trentina, di avere vigneti di gran pregio, dai quali ricavare vini altrettanto preziosi.

Raccogliendo questa antica eredità, un gruppo di qualificati imprenditori del settore vitivinicolo trentino fondò nel 1974 l’Azienda Spumantistica Cesarini Sforza, con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità che sapessero affermarsi non solo tra i consumatori trentini, ma anche sulla scena nazionale.

In pochi anni Cesarini Sforza ha saputo trovare una sua collocazione precisa nel mercato nazionale e internazionale degli spumanti, con prodotti di assoluto prestigio.
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Cesarini Sforza Trentodoc Metodo Classico Brut Rosè
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Chardonnay, Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Cesarini Sforza
Ubicazione Valle di Cembra
Clima Altitudine: 450-600 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Terreni sciolti fluvio-glaciali da disfacimento di rocce porfiriche, poco strutturati, sabbiosi.
Sistema di allevamento Guyot, pergola semplice trentina.
N. piante per ettaro 5000
Allergeni Contiene solfiti