Descrizione
Il Trento Tridentum extra Brut Riserva è uno spumante Denominazione d'Origine Controllata, prodotto da un uvaggio di uve Chardonnay (80%) e Pinot nero (20%).Questo spumante bianco è il frutto di vigneti allevati con il sistema a pergola semplice trentina e ubicati nel territorio classico del Trento DOC.Il Trento Tridentum extra Brut Riserva della cantina Cesarini Sforza è l'espressione perfetta della tradizione spumantistica più elevata. Questi vitigni del Trentino Alto Adige sono impiantati nell'Alta Valle di Cembra, a un'altezza che va dai 550 metri ai 670 metri sul livello del mare. Le viti, che sono coltivate su un suolo sabbioso con un'importante presenza di porfido, godono di un microclima ideale, caratterizzato da escursioni termiche tra il giorno e la notte e da una corretta insolazione. Microclima e terreno sono due elementi importanti che regalano ai grappoli aromi, sapidità e un'importante mineralità. Le uve vengono raccolte a mano nella prima decina di giorni del mese di settembre, dopodiché sono sottoposte a una pressatura soffice dentro appositi torchi marmonier. Segue la decantazione statica a freddo. Successivamente, all'interno di serbatoi d'acciao inox, prende avvio il processo di fermentazione che si svolge a temperatura controllata, quindi prima dell'imbottigliamento segue una fase di affinamento sulle lisi della durata di 6 mesi circa. Trascorsi i quali il prodotto viene imbottigliato, per subire poi una seconda fermentazione sui lieviti della durata minima di 48 mesi. Il risultato è un vino spumante di altissima qualità, equilibrato e armonico, una vera e propria perla del Trentino.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Andrea Buccella
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
A quell’epoca le nobili casate come Cesarini Sforza si facevano titolo di merito, ed era naturale in un’economia prettamente agricola come quella trentina, di avere vigneti di gran pregio, dai quali ricavare vini altrettanto preziosi.
Raccogliendo questa antica eredità, un gruppo di qualificati imprenditori del settore vitivinicolo trentino fondò nel 1974 l’Azienda Spumantistica Cesarini Sforza, con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità che sapessero affermarsi non solo tra i consumatori trentini, ma anche sulla scena nazionale.
In pochi anni Cesarini Sforza ha saputo trovare una sua collocazione precisa nel mercato nazionale e internazionale degli spumanti, con prodotti di assoluto prestigio. Scopri di più


Nome | Cesarini Sforza Trento Tridentum Brut Millesimato 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Trento DOC |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Cesarini Sforza |
Ubicazione | Colline della Trento DOC |
Clima | Altitudine: 300-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est. |
Composizione del terreno | Terreni strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro (pietre). |
Sistema di allevamento | Guyot, Pergola semplice trentina. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Vendemmia | Raccolta manuale nella prima decade di Settembre. |
Vinificazione | Pressatura soffice di uve intere, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. |
Affinamento | Sulle lisi per 6 mesi circa, rifermentazione in bottiglia, 48 mesi di permanenza sui lieviti. |
Allergeni | Contiene solfiti |