Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

CasalFarneto

CasalFarneto Cimaio 2018

Bianco fermo secco

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €29,00
Prezzo di listino €29,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€174,00

6 bottiglie

€87,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Marche IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento in parte in piccole botti di legno tostate e in parte in acciaio dove arriva alla piena maturazione dopo 18-24 mesi. inbottiglia per 6-12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    94

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2018

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 6

Perfume

Profumo

Esprime dolci sentori di vaniglia seguiti da note mature di mela cotogna, miele, nespole mature, susine gialle, mandorla e sfumature speziate, molto persistente.

Color

Colore

Giallo con riflessi dorati.

Taste

Sapore

In bocca evidenzia la sua grande e avvolgente struttura, morbido, caldo, si riscontrano le note fruttate dell'olfatto; minerale, sapido. Molto persistente.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
CasalFarneto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Stefano Chioccioli
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 43
Nelle Marche, tra il mare e l’Appennino, si estende una delle zone collinari più belle della provincia di Ancona, terra di vini pregiati come il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Qui, con i suoi 35 ettari di vigneti, si trova l’azienda vinicola CasalFarneto, dove tecnologia, tradizione, e sostenibilità si fondono per produrre vini d’eccellenza. Il casale all’ombra delle Querce Farnetto, dalle quali ha origine il suo nome, vanta la coltivazione di uve bianche e rosse, con particolare attenzione al vino biologico.

Il decennio passato affiancando il gruppo Togni ha permesso alla produzione Casalfarneto di avvalersi di conoscenze tecniche e imprenditoriali assolutamente indispensabili per diversificare il forte impegno alimentato dalla passione per il vino. Territorio, qualità, e innovazione, un tris di valori che si allineano al desiderio di migliorare e di proporre al consumatore un prodotto unico e diverso dagli altri. La grande personalità dei vini CasalFarneto è il risultato di una continua sperimentazione, per raccontare la tradizione vitivinicola marchigiana in una chiave sempre più moderna e naturale.

Nel 2022 sono stati premiati i seguenti vini:

- Passerina BIO Frida 2021: Medaglia d’Oro dal Challenge Millesime Bio contest Francia, uno dei concorsi mondiali più importanti per i vini Bio.

- Fontevecchia 2020: è stato premiato dalla guida Luca Maroni con 96/100 con la menzione di Miglior Verdicchio d’Italia annata 2020.
Scopri di più

Eccellente con ogni formaggio fresco o stagionato, più o meno piccante, di fossa, erborinati, gorgonzola, oppure con piatti molto decisi, molto saporiti, primi piatti con formaggi, piatti di pesce molto consistenti, quali stoccafisso, brodetto di pesce, con foie gras. Eccellente e di grande piacevolezza anche come bicchiere a fine serata, da meditazione, da relax.

Pasta
Pesce
Formaggi
Formaggio stagionato
Formaggio erborinato
Pesce magro

Nome CasalFarneto Cimaio 2018
Tipologia Bianco fermo secco
Classificazione Marche IGT
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore CasalFarneto
Ubicazione Entroterra collinare delle Marche centrali, vigneti di proprietà aziendale. Esposizione: nord-est.
Composizione del terreno Terreni di medio impasto.
Vendemmia L'uva, interamente attaccata da "muffa nobile", viene vendemmiata in avanzato stato di maturazione (fine novembre-inizio dicembre) e portata in cantina su piccoli cesti per evitare lacerazione ai chicchi.
Vinificazione Il vino è ottenuto con le tecnica della vinificazione in bianco: pressatura del grappolo intero; prelievo esclusivamente del mosto fiore; pulizia del mosto per decantazione statica a freddo; fermentazione a temperatura controllata; stabilizzazione tartarica con refrigerazione a -4 °C per 6 giorni; imbottigliamento sterile a freddo mediante microfiltrazione.
Affinamento in parte in piccole botti di legno tostate e in parte in acciaio dove arriva alla piena maturazione dopo 18-24 mesi. inbottiglia per 6 2 mesi.
Allergeni Contiene solfiti